|
|
|
Foto | Cima | Quota | Gruppo | Regione | Diff. | Disl. |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Torrione Clerici - Spigolo Boga | 1930 m |
Alpi Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EEA - AR - VI - D+ | 750 m |
![]() |
Torrione del Cinquantenario | 1743 m |
Alpi Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - AR - IV - AD+ | 560 m |
![]() |
Torrione di Realba | 350 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - AR - V+ | 160 m |
![]() |
Torrione Fiorelli | 1673 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - AR - III+ - AD- | 430 m |
![]() |
Torrione Magnaghi Centrale (Via Butta) | 2045 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - AR - VI+ - TD- | 800 m |
![]() |
Torrione Magnaghi Meridionale (Via Spigolo Falc) | 2040 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - AR - V+ - D | 750 m |
![]() |
Torrione Palma (Via Cassin) | 1853 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EEA - AR - V+ - D+ | 700 m |
![]() |
Torrione Pertusio | 1557 m |
Alpi Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - AR - VI- D | 400 m |
![]() |
Torrioni Magnaghi (Traversata) | 2078 m |
Alpi Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - AR - IV+ - D | 900 m |
![]() |
Vetta San Vittore | 1253 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE - I+ | 1039 m |
![]() |
Zucco di Manavello (variante) | 1113 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | E | 718 m |
![]() |
Zucco di Sileggio | 1368 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EEA | 1000 m |
![]() |
Zucco Manavello | 1120 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | E | 750 m |
![]() |
Zucco Pertusio | 1674 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE | 1280 m |
![]() |
Zucco Sileggio | 1373 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | E | 968 m |
![]() |
Zucco Sileggio - Cresta SE | 1373 m |
Prealpi Lombarde Grigne |
Lombardia | EE | 968 m |
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |