Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Area Partner   VieNormali su Facebook   Google+ VieNormali   Canale You Tube VieNormali   RSS Feed VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   

TREKKING ALPINISTICO SELVAGGIO BLU IN SARDEGNA



Scopri lo splendido itinerario alpinistico a picco sul mare azzurro della Sardegna

Vieni alla scoperta dell'incredibile trekking alpinistico più bello della Sardegna insieme alla Guida Alpina Marco Roncaglioni: un panoramico percoso che attraverso azzurre cale marine, falesie, grotte, fiumi e macchia mediterranea nel Golfo di Orosei.

Selvaggio Blu

PARTENZA: martedì 29/06/21 e rientro lunedì 05/07/21

Sei giorni di un'affascinante avventura e di intense emozioni tra montagne, secolari boschi di leccio, mastodontici archi, mare, vecchi ovili e panorami mozzafiato lungo antichi sentieri di carbonai e pastori. Un'escursione della durata di alcuni giorni le bellissime cale della costa del comune di Baunei, facendo tappa serale nei tipici ovili del posto o direttamente in spiaggia. Attraverseremo impervi sentieri, antiche mulattiere, e ingegnose scale in ginepro; vi innamorerete di panorami mozzafiato, tra guglie, archi di roccia e imponenti falesie a picco su un mare di una bellezza unica.

Regione: Sardegna (NU)
Area: Golfo di Orosei
Luogo: Baunei
Periodo: primavera - autunno
Date: 29/06/2021 - altra partenza a settembre (25/09/21)
Durata: 6 g
Impegno: medio-alto
Difficoltà: AD
Costo: 800 €
Numero minimo partecipanti per gruppo: 6

Tratto a picco sul mare

PROGRAMMA:

1° giorno
Arrivo in Sardegna trasferimento a Baunei con mezzi, partenza pomeridiana dalla baia di Pedralonga passando dalla cengia Giradili per raggiungere punta Gennirco dove faremo il bivacco per la notte dislivello da 0 ad 800 m. Ore di cammino: 2,30.

2° giorno
Partenza dopo la colazione direzione Portu Pedrosu passando per la falesia di capo Montesanto con attraversamento di Bacu Tenadili dove passeremo su una scala per risalire sulla cengia allestita con cavi d'acciaio e raggiungeremo l'insenatura di Portu Petrosu dove ci ristoreremo con un bel bagno e dove prepareremo il campo per la sera. Ore di cammino: 6.

3° giorno
Tappa per Punta Salinas e Cala Goloritze: raggiungeremo in 15 minuti l'insenatura di Portu Cuau poi, percorrendo la costa, si raggiunge il punto panoramico del golfo proseguendo da Cuile Fenostrainos e punta Salinas con vista panoramica su cala Goloritze. Poi continueremo, dopo esserci ristorati, risalendo la valle per raggiungere infine la località Su Portedu dove prepareremo cena e bivacco. Ore di cammino: 7.

4° giorno
Tappa su Portedu Olorbizi: percorrendo il sentiero di Genna e Pisu per raggiungere gli ovili di Sarcu de su Tasaru dove inizia Serra Latone che percorreremo, per poi scendere ammirando dall'alto la bellissima cala Lspuligedenie raggiungendo la prima calata di 15 metri sulle vicinanze di Bacu Mudaloru. Arriveremo sulla baia di Mudaloru e, se possibile, effettueremo un bel bagno, successivamente risaliremo punta Urele e la località di Ololbissii dove prepareremo cena e bivacco. Ore cammino: 7.

5° giorno
Tappa da Olorbizi a Cala Sisine: partenza dal bivacco prendendo la mulattiera che ci porta a colle Piddi dove avremo le prime 2 calate del giorno 23 e 37 mt, dopo attraverseremo i boschi pensili sul mare di Biriala per raggiungere le prime ferrate in catena di Orronnoro per calarsi di 35 m sul bosco di Plummare. Attraversando tutto il bosco raggiungeremo l'ultima calata di 20 m per arrivare alla spiaggia di Sisine Cena e pernottamento presso il ristorante della cala.

6° giorno
Qui finisce il vero Selvaggio Blu, si può decidere di continuare per cala Luna e rientrare in barca, mare permettendo, a S.Maria Navarrese per poi raggiungere con mezzi il rifugio ovile Carta oppure proseguire sulla costa di Sisine e risalire passando da Bacu Saena e Stradalonga Bacu Adas ovile Carta dove si preparerà la cena di fine trekking. La decisione delle alternative di questa tappa si prenderà insieme.

7° giorno
Giornata a disposizione e nel pomeriggio rientro ai punti di imbarco per il continente.

Scarica il programma in PDF

Passaggio esposto

La quota comprende:
- trasferimenti in minibus da e per aeroporto di Olbia per i voli di andata e ritorno
- eventuale trasferimento in barca per l'ultima tappa
- pernottamenti, colazioni pranzi e cene per tutto il trekking
- materiali personali alpinisitci, imbragature e caschi
- materiale per bivacco, materassini tende e tutto l'occorrente
- uscita di allenamento una settimana prima della partenza
- accompagnamento con due Guide Alpine
- assicurazione RC

Non comprende: volo aereo andata e ritorno e quanto non espressamente sopra indicato

Selvaggio Blu

Panorama



Richiesta di iscrizione:

Compilare il seguente modulo per inviare una richiesta di iscrizione alla guida Marco Roncaglioni:

Nome:
Cognome:
Città:   Prov.
E-mail:
Telefono:
Cellulare:

Interessi e aspetti da segnalare:
scrivere qui eventuali esigenze, necessità e aspetti che si desidera segnalare alla guida




N° di persone:
Esperienza:

Codice di controllo: Nuovo codice di controllo

Consenso al trattamento dei dati personali

Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza dei diritti riconosciuti dagli artt. 13 e 14 del GDPR - Reg. UE 2016/679 sulla tutela dei dati personali e acconsente liberamente al trattamento dei dati personali che lo riguardano. Il conferimento dei dati è facoltativo. In conformità alla suddetta legge le informazioni che vorrà liberamente trasmetterci saranno utilizzate al solo fine di inviare la richiesta di informazioni al professionista qui presentato e saranno necessariamente ad egli forniti per dare seguito alla richiesta di informazioni. Dopo 30 giorni i dati forniti saranno eliminati dalla banca dati di VieNormali.it e il gestore del sito non potrà essere più ritenuto responsabile del trattamento dei dati forniti dal momento che non sarà più in possesso di tali dati. Sarà cura dell'utente chiedere conferma della presenza o cancellazione degli stessi direttamente alle persone o aziende a cui tali dati sono stati forniti con il suo consenso per espletare le funzioni per cui i dati sono stati forniti. Ai sensi dell'Art. 7 del suddetto decreto ha il diritto, in qualunque momento, di essere informato sul trattamento dei dati comunicati, di ottenere conferma dell'esistenza di tali dati e informazioni sull'aggiornamento, rettifiche e integrazione degli stessi, o la richiesta di eliminazione di tali dati contattandoci all'indirizzo e-mail [email protected] (Leggi la Privacy Policy).



Letta l'informativa, ai sensi del GDPR - Reg. UE 2016/679 (Leggi la Privacy Policy):

Autorizzo Non autorizzo


il gestore del sito VieNormali.it al trattamento dei dati personali al fine di poter dare seguito alla mia richiesta di adesione al viaggio.

        



Marco Roncaglioni


Marco Roncaglioni - 1955 - Laveno Mombello (VA) Lombardia Tipi di proposte: vie normali, vie di roccia, vie ferrate, vie di ghiaccio, cascate di ghiaccio, sci alpinismo

Disponibilità: immediata

Uscite di gruppo: SI - Uscite con bambini: SI

Regioni di attività: Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Trentino Alto Adige, Val Aosta, Estero

Zone montuose di attività: Alpi e Prealpi Lombarde

Attività in giornata in zona: varie falesie in zona Lago Maggiore e Val d'Ossola
Fine settimana in zona: zona Monte Rosa, Grigna, Monte Bianco e Vallese
Programmi di più giorni in zona: zona Monte Rosa, Grigna, Monte Bianco e Vallese

Scopri tutte le proposte di Marco Roncaglioni >>





Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


La montagna dimenticata

La montagna dimenticata
Scopri insolite vie alpinistiche su cime della Valle d'Aosta
Regione: Val Aosta - Varie valli valdostane
Data: da concordare   Durata: 1 g   Difficoltà: D-


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer