|
|
|
|
||||||||
Cima | Quota | Gruppo | Regione | Diff. | Data |
---|---|---|---|---|---|
Punta Cermenati - Cresta Sud-Est | 1875 | Resegone | Lombardia | EE - A - I+ - F+ | 06/02/2023 |
Punta Pettorina e Punta Telegrafo | 2200 | Monti Lessini | Veneto | EEA - AG - I - F+ | 28/11/2018 |
Cima di Plator Orientale | 2803 | Fraele | Lombardia | EEA - AG - - F+ | 05/11/2018 |
Punta Setteventi | 2250 | Triumplini | Lombardia | E | 25/09/2018 |
Corni Setteventi | 2208 | Triumplini | Lombardia | EE - I+ - F | 25/09/2018 |
Brenta Bassa | 2809 | Brenta | Trentino A.A. | EE - AR - II - F+ | 05/02/2018 |
Brenta Alta | 2962 | Brenta | Trentino A.A. | EE - AR - II+ - PD- | 05/02/2018 |
Corna di San Fermo | 2356 | Concarena | Lombardia | EE - I - F | 29/11/2017 |
Rocchetta o Cima Giochello | 1521 | Dosso della Torta-Tofino | Trentino A.A. | E | 29/11/2017 |
Cima Baione - Canale Ovest | 2421 | Concarena | Lombardia | EEA - AG - II+ - AD- | 21/04/2017 |
Torrione di Baione | 2372 | Concarena | Lombardia | EE - AG - - F+ | 11/04/2017 |
Cima del Chiodo - Cresta Nord | 3259 | Ortles Cevedale | Lombardia | EE - AG - I - F+ | 12/01/2017 |
Cima Cadi | 2449 | Pietra Rossa | Lombardia | EE | 15/12/2016 |
Cima Verda - Cresta Nord | 2409 | Pietra Rossa | Lombardia | E | 15/12/2016 |
Monte Colombino | 2135 | Triumplini | Lombardia | EE - F | 02/11/2014 |
Monte Molter | 2199 | Triumplini | Lombardia | E | 02/07/2014 |
Cima di Piazzo | 2057 | Campelli | Lombardia | E - F | 05/04/2013 |
Cresta Strenta | 3124 | Sella | Trentino A.A. | EE - A - I - F | 20/02/2013 |
Costone di Val Bona | 2415 | Adamello | Lombardia | E | 24/05/2012 |
Piz da Lech Dlacé | 3009 | Sella | Trentino A.A. | EE | 03/09/2011 |
Cima del Vallone | 2905 | Sella | Trentino A.A. | EE | 03/09/2011 |
![]() |
Traversata del Monte Bianco
Autore: Roberto C. Data: 8, 9 agosto 1998 Salire il M. Bianco rappresenta il sogno di molti amanti della montagna. Le vie di salita sono numerose e di diverso impegno fisico ed alpinistico. Quella che presentiamo qui è una traversata del massiccio, con salita per la via normale italiana e di... |
![]() |
Una dura lezione fra cascate e stelle
Autore: Roberto C. Data: 20/05/2016 Cosa può succedere se si mettono insieme 4 amici con la comune passione per la montagna e le immersioni, per le corde e i moschettoni, per le pinne e i ramponi?... |
![]() |
Con 3 piedi sul San Matteo
Autore: Roberto C. Data: 28/06/2010 Una salita con un compagno unico, nella leggerezza di una chiacchierata lungo un ghiacciaio, fra alpinisti increduli ed ammirati. Racconto di una giornata vissuta con intensità ed ammirazione.... |
![]() |
Come un fantasma tra i fantasmi
Autore: Roberto C. Data: 20/07/2005 Il percorso descritto è la parte di Alta Via Bepi Zac fra la Cima di Costabella e la Forcella Uomo, una splendida traversata di cresta che può essere effettuata in giornata partendo presto dal Rif. de le Sele e che tocca otto cime: Laste Picol (2697 ... |
![]() |
Ladakh, contemplazione del sogno
Autore: Roberto C. Data: 24/07/2001 Un trekking interiore alla scoperta di quel che resta del Tibet... |
![]() Giro della Cima dei Lasteri |
![]() Le Prealpi Bresciane in stile himalayano |
![]() 3000 delle Dolomiti |
|
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |