VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 






VIDEO LA GUIDA ALLA VIA DELLE BOCCHETTE



Video presentazione della guida "La Via delle Bocchette e le ferrate del Brenta" ai 25 itinerari attrezzati delle Dolomiti di Brenta.

Ralizzato da Roberto Ciri

La Via delle Bocchette è forse il più famoso, panoramico, suggestivo e vertiginoso sentiero attrezzato in alta quota di tutte le Dolomiti. Si tratta di un percorso che si inoltra nel cuore roccioso del Brenta, al cospetto di cime spettacolari e note in tutto il mondo, come la Cima Brenta Alta, il Campanile Basso, il Campanile Alto e la Torre di Brenta, con superbe viste panoramiche sulle più alte vette del gruppo, quali la Cima Tosa, il Crozzòn di Brenta e la Cima Brenta. L'itinerario si sviluppa attraverso strette cenge sospese nel vuoto e pareti rocciose a una quota compresa fra i 2500 m e i 3000 m, a tratti molto strette ed esposte ma sempre ben attrezzate con fune metallica e scalette in ferro.

Gruppo: Catena degli Sfùlmini - Partenza: Rif. Pedrotti (2439 m)
Quota min: 2300 m - Quota max: 3000 m - Dislivello salita: m
Tempo totale: h - Difficoltà: EEA / III 3 - Periodo: luglio - settembre
Frequentazione: alta - Punti di appoggio: Rif. Pedrotti (2439 m)


Accesso:

Note particolari: La Via delle Bocchette è un itinerario attrezzato riservato esclusivamente a escursionisti allenati, dotati della corretta attrezzatura ed esperti di vie ferrate con passaggi su roccia non attrezzati e cenge molto esposte.

Guarda altri video itinerari


Attrezzatura da montagna


Condividi su:





SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

03/04/2025 - 25° GIRO DEL LAGO DI RESIA
12 Luglio 2025 – Val Venosta (BZ)


03/04/2025 - 10.a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
5 luglio 2025 - Primiero (TN)


03/03/2025 - 6a HORN ATTACKE
8 marzo 2025 - Bolzano (BZ) e Corno del Renon


01/10/2024 - 48.a GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA
1-2 Febbraio 2025


08/09/2024 - MESSAGGIO PER GLI AUTORI DELLE RELAZIONI
Preghiamo gli autori delle relazioni di attenersi alle note editoriali!


03/09/2024 - 37° ROCK MASTER
14 settembre 2024 – Arco (TN)


02/09/2024 - 52.a MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA
25-26 gennaio 2025 – Val di Fiemme (TN)


21/06/2024 - The MTB Olympus Ciocco '91
12 ottobre 2024 - Il Ciocco - Barga (LU)


05/06/2024 - Campionato Italiano Giovanile di arrampicata
7-8-9 giugno 2024 - San Martino di Castrozza (TN)


13/05/2024 - 22a Marcialonga Running Coop
7 settembre 2024 - Valli di Fiemme e Fassa (TN)


18/04/2024 - 24° Giro del Lago di Resia
13 luglio 2024 - Val Venosta (BZ)


15/04/2024 - 9a PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
6 luglio 2024 - Primiero (TN)


04/03/2024 - 23.a Marlene Südtirol Sunshine Race
5-6-7 aprile 2024 - Nalles (BZ)


11/09/2023 - Bastoncini da trekking Cober modello Moss
I bastoncini da trekking per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati


24/07/2023 - 47a Granfondo Dobbiaco-Cortina
3-4 febbraio 2024


VieNormali consiglia

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map

Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer