La Via ferrata Spellini risale il verticale e a tratti strapiombante sperone sud della Cima dei Armi ed è stata realizzata nel 2010 in memoria di Felice Spellini.
La Via ferrata Spellini risale il verticale e a tratti strapiombante sperone sud della Cima dei Armi ed è stata realizzata nel 2010 in memoria di Felice Spellini, Guida Alpina e soccorritore di Molveno per anni gestore del Rif. Croz dell'Altissimo, scomparso nel 2008. Funge da collegamento tra la Valle dei Massodi, sul versante di Molveno, e la Vedretta degli Armi, sul versante di Madonna di Campiglio, e quindi fra i Rif. Pedrotti e Alimonta favorendo un più rapido rientro ai due rifugi per coloro che hanno percorso la Via delle Bocchette Centrali in una delle due direzioni.
Gruppo: Catena degli Sfùlmini - Partenza: Rif. Pedrotti (2439 m)
Quota min: 2439 m - Quota max: 2749 m - Dislivello salita: 425 m
Tempo totale: 2,45 h - Difficoltà: EEA / II 2 - Periodo: luglio - settembre
Frequentazione: media - Punti di appoggio: Rif. Pedrotti (2439 m), Rif. Alimonta (2580 m)
Accesso: dal Rif. Pedrotti per il sent. 303.
Note particolari: Via ferrata non molto lunga ma piuttosto impegnativa, di difficoltà medio-alta, che si sviluppa lungo una parete verticale risalita dalle suddette lunghe ed esposte scale. Alcune di queste sono assolutamente verticali o strapiombanti, pertanto richiedono resistenza per le braccia e assenza di vertigini.