|
|
|
La Cima del Chiodo vista dal Rif. Pirovano |
Regione: Lombardia (Sondrio) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale Provincia: Sondrio Punto di partenza: P.so dello Stelvio (2758 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 3,00 h Periodo consigliato: giugno - novembre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Cima del Chiodo (Nagler Spitze) è la prima elevazione della bassa cresta che chiude a ovest la Vedretta Piana, il piccolo ghiacciaio che scende dal Monte Cristallo (3434 m) e dalla Punta degli Spiriti (3467 m) proprio sopra il P.so dello Stelvio. Si tratta di una cima per lo più trascurata da cui risale il ghiacciaio alla volta di queste due più importanti vette, ma che merita una visita, magari per compiere la traversata verso la vicinissima Punta del Naso (3272 m) e la continuazione verso la Punta degli Spiriti. La proposta salita si svolge lungo la cresta nord e non oppone difficoltà, se ben innevata, ma presenta un breve ripido tratto a 45°.
Da Bormio seguire la strada per il P.so dello Stelvio, dove si parcheggia.
Dal passo seguire la strada sterrata che parte dalla stazione della funivia, transita per il vicino Passo delle Pratigliole e prosegue fino all'ormai abbandonato Rif. Pirovano (q. 3108 m). Con buon innevamento si può arrivare al rifugio risalendo direttamente il valloncello a destra dei tralicci della funivia. Deviare verso destra e salire in direzione dell'evidente e larga cresta nord, da seguire con pendenza man mano maggiore passando per un palo di un vecchio skilift. La pendenza aumenta fino a 45° e, spostandosi un po' a sinistra, si risale un gradino con qualche roccia affiorante e si guadagna la pianeggiante cresta sommitale. Seguendo questa per pochi metri su facili rocce si raggiunge la vetta.
Tornare indietro fino all'inizio della cresta, abbassarsi sotto di essa e traversare verso destra per una larga cengia sopra il pendio orientale, procedendo in direzione della Punta del Naso. Prima di raggiungere la sella con questa (proseguendo con banale salita si raggiunge anche questa vetta in 0,30 h dalla Cima del Chiodo) scendere in diagonale verso sinistra in direzione di una casetta di servizio delle piste da sci sul ghiacciaio della Vedretta Piana e proseguire oltre fino a raggiungere il sottostante avvallamento della vedretta. Qui conviene legarsi in cordata per discendere la vedretta fino al Rif. Pirovano e al punto di partenza (1,30 h).
Facile salita che conviene effettuare in presenza di neve ben assestata. La strada per il P.so dello Stelvio in genere è aperta fino a fine novembre se non nevica. Il bell'ambiente glaciale della Vedretta Piana è purtroppo rovinato dalla presenza degli impianti sciistici per lo sci estivo.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
EDELRID Shield II![]() |
Deuter Guide 30![]() |