|
|
|
|
||||||||
Cima | Quota | Gruppo | Regione | Diff. | Data |
---|---|---|---|---|---|
Piz Por - Parete NW | 3028 | Avers | Estero | EE - A - II+ - PD | 17/09/2021 |
Cima Vallocci - Cresta N | 2510 | Alpi Orobie | Lombardia | EE - A - II- - F | 10/09/2021 |
Monte Torena - Cresta S | 2911 | Alpi Orobie | Lombardia | EE - A - III- - PD | 04/09/2021 |
Pizzo Tambò – Cresta Nord | 3279 | Catena Mesolcina | Lombardia | EE - AR - III - PD | 23/08/2021 |
Pizzo Coca - Spigolo E | 3050 | Alpi Orobie | Lombardia | EE - AR - III - PD+ | 16/08/2021 |
Cima Centrale del Calvo | 2967 | Masino | Lombardia | EE - A - II- - F | 08/08/2021 |
Pizzo Recastello - Cresta W | 2886 | Alpi Orobie | Lombardia | EE - A - III - PD+ | 31/07/2021 |
Pizzo Recastello - Versante S | 2886 | Alpi Orobie | Lombardia | EEA - A - I - F | 31/07/2021 |
Pizzo Tre Confini - Monte Gleno | 2882 | Alpi Orobie | Lombardia | EE - A - II - PD- | 23/07/2021 |
Monte Gleno - dal Rifugio Curò | 2882 | Alpi Orobie | Lombardia | EE - A - I - F | 23/07/2021 |
Pizzo Tre Confini - dal Rifugio Curò | 2824 | Alpi Orobie | Lombardia | EE | 23/07/2021 |
Pizzo Arera - (traversata) | 2512 | Pizzo Arera | Lombardia | EE - A - I - F | 10/07/2021 |
Poncione della Marcia | 2454 | Verzasca | Estero | EE | 04/07/2021 |
Madom da Sgióf | 2265 | Verzasca | Estero | EE | 28/06/2021 |
Madom da Sgióf - Cresta NW | 2265 | Verzasca | Estero | EE | 28/06/2021 |
Cima del Cavrè | 2601 | Masino | Lombardia | EE | 21/06/2021 |
Foppone (o Cima del Laur) | 2304 | Alpi Orobie | Lombardia | EE | 12/06/2021 |
Cime del Comunello | 2469 | Alpi Orobie | Lombardia | EE | 08/06/2021 |
Monte Grona - (via direttissima) | 1736 | Camoghè | Lombardia | EE | 24/05/2021 |
Monte Garzirola - Monte Lungo | 2135 | Camoghè | Lombardia | EE - F | 30/03/2021 |
![]() |
Traversata delle cime del Pizzo Suretta
Autore: Piero V. Data: 14/09/2000 Il Pizzo Suretta (Surettahorn sulla CNS) s’innalza poco ad E del Passo dello Spluga, confine geografico fra le Alpi Lepontine e le Alpi Retiche, rappresenta quindi la prima elevazione ad W di quest’ultimo gruppo. L’aspetto topografico della montagna ... |
![]() |
Traversata Monte Cevedale - Monte Ròsole - Palon de la Mare
Autore: Piero V. Data: 16/07/1999 Fra le diverse combinazioni di traversate che si possono effettuare nel Bacino dei Forni, quella dal Cevedale al Palon de la Mare è sicuramente una fra le più belle e remunerative. Sono le due cime più elevate del settore centro-meridionale del grupp... |
![]() |
Traversata Angelo Grande - Cima Vertana
Autore: Piero V. Data: 26/08/2000 L’Angelo Grande e la Cima Vertana si trovano nel settore nord orientale dell’Ortles-Cevedale e formano un vero e proprio gruppo del quale sono le cime più elevate, le più rappresentative e anche le maggiormente frequentate. Sono due piramidi di rocci... |
![]() Aprile 2011 |
![]() Agosto 2012 |
![]() Ottobre 2012 |
![]() Dicembre 2012 |
![]() Gennaio 2013 |
![]() Gennaio 2015 |
![]() Aprile 2015 |
![]() Novembre 2015 |
![]() Dicembre 2015 |
![]() Luglio 2016 |
![]() Febbraio 2017 |
|
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |