|
|
|
La Corona dei Pinci, da Porera posteggi |
Regione: Estero (Estero)
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Laurasca Provincia: Estero Punto di partenza: Porera posteggi (q. 1103 m) Versante di salita: S-WSW Dislivello di salita: 191 m - Totale: 382 m Tempo di salita: 0,45 h - Totale: 1,15 h Periodo consigliato: tardo autunno o primavera |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
È un dosso boscoso che domina da W Locarno e Ascona. Facilmente raggiungibile da più parti, è alla portata di tutti i turisti. Una vastissima faggeta che ricopre i versanti settentrionali arriva fino in cima.
Consigliabile la traversata al Pizzo Leone (q. 1659 m), vedi relativa relazione.
Da Locarno o da Brissago si raggiunge Porto Ronco sulle rive del Lago Maggiore. Da qui si sale a Ronco s. Ascona e più avanti si arriva a Livurcio. Al termine di questo abitato, esattamente al bivio di (q. 400 m), si prende a sinistra la strada per Monti di Ronco. Si sale a lungo sempre su strada asfaltata fino dove termina, in località Porera posteggi (q. 1103 m), dove c’è un ampio posteggio gratuito.
All’inizio del posteggio si stacca il sentiero segnalato da un cartello che riporta: Corona dei Pinci 45 min. Si sale nel bosco e poco dopo si attraversa sulla destra un ponticello. In breve si arriva a Schiavardo, un nucleo consistente di baite non riportato sulla CNS (q. 1124 m). Il sentiero prosegue lungo il versante S della montagna con lunghi traversi a destra e sinistra che offrono interessanti veduti sul Lago Maggiore. Giunti ad un bivio e seguendo le indicazioni, si svolta a sinistra. Poco più avanti si arriva alla Sella boschiva di (q. 1273 m) sulla dorsale WSW. Il sentiero conduce in cima senza alcuna difficoltà.
Come per la salita.
In salita | A pochi metri dalla cima | Panorama sull’estuario della Maggia e del Ticino nel Lago Maggiore |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||