|
|
|
![]() Cresta e parete E |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cima Asta Lagorai Provincia: Trento Punto di partenza: Rif. Miralago (q. 1621 m) Val Lozen Versante di salita: E-S Dislivello di salita: 830 m - Totale: 1660 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal parcheggio presso il lago tornare indietro per strada e seguire la strada forestale che si stacca a destra (sent. 358) e raggiunge M.ga Grugola. Dalla malga proseguire sul sentiero al centro del vallone, restando sul lato sinistro orografico del torrente e attraversandolo più in alto, passando sull'altro lato. Si raggiunge così il lago Giarine da cui alla Forc. Folga o direttamente a questa in inverno.
Dalla forcella seguire direttamente a destra la cresta S in inverno fino alla cima, facendo attenzione ad eventuali cornici di neve verso E ed evitando qualche risalto di roccia restando sul pendio a sinistra. Senza neve seguire la traccia che sale a svolte per il pendio S fino alla cima.
Come per la salita, oppure scendere a destra per cresta lungo il sent. 347 attraverso tratti rocciosi ed esposti, scendendo alla Val Pisorno e quindi al punto di partenza, percorso per esperti.
Piccozza e ramponi con neve, valutare bene la tenuta della neve sul pendio S.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |