|
|
|
![]() La via lungo il ghiacciaio |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Provincia: Trento Punto di partenza: Rif. Pian dei Fiacconi (q. 2626 m) raggiungibile con la bidonvia dal P.so Fedaia (q. 2074 m) o sentiero n. 606 Versante di salita: N Dislivello di salita: 700 m - Totale: 1400 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: giugno - settembre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Da Fedaia risalire il sentiero che porta direttamente sul ghiacciaio dall'uscita della bidonvia al Pian dei Fiacconi.
Dal Pian dei Fiacconi risalire prima verso destra e poi verso sinistra la parte bassa del ghiacciaio. Descrivere un ampio semicerchio verso destra e con delle svolte a formare una S salire il catino superiore (Pian dei Fiacchi), superando per ponti di neve diversi larghi e profondi crepacci che si sono scoperti negli utlimi anni, in direzione della parete rocciosa. Superare la larga crepaccia terminale con attenzione e raggiungere la rampa detritica con fune metallica. Risalire il lungo canale roccioso per rocce di I e II- verso destra per circa 200 m, facendo attenzione a non far cadere sassi sulle cordate sottostanti (i pioli di ferro per assicurazione sono stati collegati con una fune metallica per cui ora la via risulta completamente attrezzata come via ferrata). Uscire sulla cresta presso un forcellino e a sinistra risalire la gobba nevosa (Schen de Mul, cresta a inizio stagione, piatta gobba ghiacciata e con detriti a fine stagione), con possibili cornici a sinistra ad inizio stagione, prestando attenzione allo scivolo ghiacciato che scende a destra verso la parete nord, fino alla croce di vetta.
Come per la salita.
Ambiente di alta quota da non sottovalutare, ghiacciaio con zone in ghiaccio vivo e diversi larghi crepacci a stagione inoltrata, rampa rocciosa facile completamente attrezzata dal 2005, su cui però fare attenzione in discesa con le cordate in salita.
![]() |
![]() |
![]() |
Lungo il canale roccioso | La parete rocciosa di accesso alla cresta | Discesa lungo il ghiacciaio |
Climbing Technology - Rampone Nuptse Evo
Ramponi a 12 punte per alpinismo e vie di misto. Struttura in acciaio temprato e verniciato, punte anteriori nervate per una migliore tenuta sul ghiaccio. Innovativo sistema di macro-regolazione ultra rapido per spostarsi facilmente tra i due intervalli di misura scarpa 36-43 / 42-47. Nuovo sistema di regolazione taglia a doppia leva, facilmente utilizzabile anche con una sola mano. Antibotts intercambiabili fissati ad incastro e dotati di soffietto che impedisce la formazione dello zoccolo. |