| 
				
				
				
				 | 
		|
				
  | 
		
					 
							Via di salita W dal P.so Principe  | 
				
					Regione: Trentino Alto Adige (Trento)  Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Catinaccio Provincia: Trento Punto di partenza: Rif. Gardeccia (q. 1949 m) Versante di salita: W Dislivello di salita: 1050 m - Totale: 2100 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 7,00 h Periodo consigliato: giugno - settembre  | 
			  
						
  | 
					||||||||||||||||||||||||||||
					
  | 
				||||
Dal Rif. Gardeccia seguire il sentiero 546 e poi 584 per il Rif. Passo Principe (1,45 h) e da qui risalire a destra verso l'attacco della ferrata (sent. 585).
Si risale un primo salto roccioso attrezzato, poi cengia in salita e discesa per una scaletta di ferro, si risale poi per una ripida e scoscesa placca che forma un canale. Si risale così la parete W con percorso articolato, brevi salti inclinati e cengia che porta alla traccia detritica che sale all'aerea cresta. Si segue l'aerea cresta rocciosa con un piccolo intaglio un po' esposto e per questa alla croce di vetta (1,45 h).
Come la salita o per la ferrata della parete E attraverso cengie e cornici attrezzate con funi e scalette fino al ghiaione da risalire poi fino al P.so Catinaccio e da qui al Rif. Passo Principe e poi come la salita.
Facile via ferrata, aerea cresta fino alla vetta, panorama completo sul Catinaccio.
						 
						 | 
						
					  
| Via di salita da E | 
| 
						    
	 | 
						||
| 
					Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. | 
			|
					Montura Pantalone Vertigo 
				 | 
				
					Karpos Storm Sz Pnt 
				 |