|
|
|
![]() Vista dalla Cima di Campido |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino Provincia: Trento Punto di partenza: Parcheggio di Malga Canali (q. 1300 m) Val Canali Versante di salita: SE-SW-N Dislivello di salita: 1640 m - Totale: 3280 m Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 9,00 h Periodo consigliato: giugno - ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal parcheggio seguire il sent. 707 fino al bivio col sent. 711, poi seguire questo prima per bosco e poi su pendii aperti, sempre ripidamente. Attraverso una zona rocciosa più pianeggiante e poi di nuovo in salita si raggiunge il Biv. Minazio (2,30 h).
Dal bivacco seguire il sentiero per il P.so delle Lede, per pendii rocciosi, ripidi pendii erbosi, traversate su ghiaioni e un breve canalone di ghiaie e sassi che sale all'intaglio di cresta del passo (1,15 h). Da qui seguire la traccia subito a destra segnata da ometti, fino ad entrare nella parte alta del ghiacciaio della Fradusta, da attraversare rimanendo ben sotto le rocce presenti in alto a destra (utili i ramponi in caso di ghiaccio scoperto) e attraversando il ghiacciaio verso destra in direzione di un pendio canale che risale ad una sella. Risalire il pendio fino ala sella e da questa a destra per tracce segnalate da ometti, risalendo la dorsale NE e poi la cresta sempre più stretta fino alla cime con segnale trigonometrico (1,15 h).
Come la salita, oppure per la Forc. Alta del Ghiacciaio e il P.so Canali e discesa in Val Canali, oppure per il P.so Pradidali Basso e la Val Pradidali.
Lunga salita in grandioso ambiente di cime dolomitiche, molto bella la traversata per la Val Canali.
![]() |
![]() |
Parete S dal Biv. Minazio | Vista dalla Cima delle Scarpe |
![]() ![]() |
||