|
|
|
![]() Ultimo tratto della salita alla croce |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Provincia: Trento Punto di partenza: Sbarra alla fine della strada del paese di Someda - Val di Fassa (q. 1275 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 950 m - Totale: 1900 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h Periodo consigliato: giugno - ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dalla sbarra proseguire per la strada sterrata e ad un bivio andare a sinistra fino ad incontrare sulla destra il sent. 620 che sale al Piz Meda per il versante W.
Risalire tutto il sentiero 620 per il bosco fino ad incontrare una strada sterrata, attraversarla e risalire diritti il ripido pendio ghiaioso fra delle rocce affioranti fino al pendio al di sopra. Proseguire verso destra, nelle vicinanze si incontra il bel Baito Piz Meda utilizzabile come bivacco. Continuare per il sentiero lungo la valletta erbosa fino alla sua testata e quindi per traccia verso sinistra fino ad un'ampia sella erbosa. Da qui a sinistra per prato e pendio gradinato alla grande croce di legno.
Come per la salita.
Facile via di salita in ambiente appartato, eccezionale balcone panoramico sul Gruppo del Catinaccio.
![]() |
Vista da Soraga |
Lixada - Giacca da uomo antivento
Giacca antivento idrorepellente, con morbido e caldo rivestimento interno, per attività invernali all'aperto. Polsini stretti con chiusura a nastro regolabile; collare e cappuccio regolabile e staccabile che garantiscono una doppia protezione contro il vento; 2 tasche zip, 1 tasca nastrata zip esterna, 1 tasca interna per portafoglio, cellulare e altri oggetti di valore. |