|
|
|
![]() Vista da sopra il lago di Fedaia |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Provincia: Trento Punto di partenza: Lago di Fedaia - Val di Fassa (q. 2054 m) Versante di salita: S-E Dislivello di salita: 610 m - Totale: 1220 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal parcheggio del lago di Fedaia seguire oltre la strada (paletto fermata autobus) il sent. 698 che risale con varie svolte per i pendii erbosi fino al Rif. Porta Vescovo.
Dal rifugio seguire a sinistra la traccia per sfasciumi che risale il pendio erboso orientale della cima, raggiunge un pulpito sulla sinistra e per il pendio erboso sommitale raggiunge la cima.
Come per la salita. É possibile continuare per la cresta effettuando la traversata della cresta del Padon, con continuo saliscendi per le restanti 9 cime (4 principali e 5 secondarie) e il ritorno per l'Alta Via Viel dal Pan, comoda e panoramica.
Facile salita lungo percorso molto panoramico verso il ghiacciaio della Marmolada e il gruppo del Sella sul lato opposto. In inverno presenta rischio di valanghe, da effettuare solo con neve stabile .
![]() |
Verso la cima |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |