|
|
|
![]() Vista sulla cima |
Regione: Marche (Ascoli Piceno) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Sibillini Provincia: Ascoli Piceno Punto di partenza: Castelluccio di Norcia (q. 1313 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bassa elevazione lungo la cresta sud del Monte Vettore, consigliabile in inverno in condizioni di neve assestata.
Dal tornante prima di Castelluccio scendere nella piana e seguire a piedi la stradetta con segnavia n. 203 verso i Colli Alti e Bassi e ad un bivio prendere a sinistra fino ad una casera Cap. Ghezzi che funge da bivacco. Si può raggiungere la Cap. Ghezzi anche dal Pian Perduto, sulla strada provinciale dove c´è il cartello di confine tra le due regioni. Si lascia l´auto e si traversa il piano e seguendo una recinzione che funge da linea di confine si arriva a Cap. Ghezzi.
Dalla casera salire poco sopra allacciandosi al sent. 202 verso destra attraverso Le Pianacce e poi in lungo diagonale in salita verso sinistra attraversando tutto il versante W dell´Argentella fino ad una forcella rocciosa (sent. 202 fino a Colle Albieri). Oltre la forcella il terreno si fa più pianeggiante e si raggiunge il Passo di Sasso Borghese (sent. 205). Dal Passo seguire il sent. 208 lungo il filo della larga cresta N fino alla cima.
Proseguire lungo la cresta scendendo fino a Forca Viola (q. 1936 m) e da qui scendere a destra (W) fino ad un impluvio con fonte poco prima delle Pianacce e da qui riprendere il sent. 18 fino al punto di partenza.
Facile camminata di cresta, consigliabile in inverno con neve ben assestata.
![]() |
![]() |
Salendo verso la cima | Percorso di salita |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |