|
|
|
![]() Percorso lungo la cresta S |
Regione: Lombardia (Brescia) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triumplini Provincia: Brescia Punto di partenza: Pian di Vaghezza (q. 1120 m) Val Trompia Versante di salita: S Dislivello di salita: 640 m - Totale: 1280 m Tempo di salita: 1,45 h - Totale: 2,45 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal parcheggio seguire la tabella segnaletica per una stradina fra le case, poi per bosco fino a sbucare ad un passo in cui si interseca una stradina. Proseguire dritti per sentiero attraverso il prato, poi per bosco, seguendo il segnavia bianco azzurro del sentiero delle 3 Valli.
Il sentiero si addentra in un bosco di abeti e faggi e diventa sentiero roccioso, risalendo con varie svolte il versante S del monte. Se ne esce su un pascolo da attraversare per traccia segnata fino ad intersecare una stradina sterrata. Proseguire dritti seguendo i segnavia per le pendici erbose del monte, poi con traccia a svolte fino all'antecima del M. Campello. Da qui seguire la dorsale, svalicando con breve discesa fino a prendere la cresta S che porta alla croce di vetta.
Come per la salita.
Panoramica escursione con vista aperta sui monti della Val Trompia e Val Sabbia; racchette da neve, piccozza e ramponi in inverno.
![]() |
![]() |
![]() |
Lungo la cresta | Lungo la cresta | Croce di vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |