|
|
|
![]() La cima dalla Valle Ombretta |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada Provincia: Belluno Punto di partenza: Ponte alla fine della strada in fondo alla valle che sale da Malga Ciapela (q. 1560 m) Versante di salita: E-N-W Dislivello di salita: 1450 m - Totale: 2900 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 6,00 h Periodo consigliato: giugno - ottobre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal ponte seguire la strada sterrata con segnavia n.610 che sale a M.ga Ombretta, risalire poi tutta la bella Val Ombretta fino al Rif. Falier.
Dal rifugio continuare per il sent. 610 che risale verso il Passo Ombretta, traversando una pietraia con grossi massi. Nei pressi del Passo sorge il Bivacco Dal Bianco (1,30 h) da cui si risale verso sud la traccia per Cima Ombretta Est, superando un tratto con alcuni cavi metallici ed un successivo faticoso ghiaione da risalire su traccia in diagonale verso sinistra. Giunti sulla cresta si continua per essa verso sinistra puntando all´evidente cima, ora sul filo ora sotto cresta in versante Vedretta del Vernale fino alla piccola croce di ferro.
Come per la salita.
Facile 3000, salita lunga da valle, vista grandiosa sulla parete S della Marmolada.
![]() |
![]() |
![]() |
Verso la cresta | Verso la cima | Croce di vetta |
Lixada - Giacca da uomo antivento
Giacca antivento idrorepellente, con morbido e caldo rivestimento interno, per attività invernali all'aperto. Polsini stretti con chiusura a nastro regolabile; collare e cappuccio regolabile e staccabile che garantiscono una doppia protezione contro il vento; 2 tasche zip, 1 tasca nastrata zip esterna, 1 tasca interna per portafoglio, cellulare e altri oggetti di valore. |