|
|
|
![]() Via di salita da Forca Viola |
Regione: Umbria (Perugia) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Sibillini Provincia: Perugia Punto di partenza: Forca di Presta (q. 1534 m), Piano Grande di Castelluccio Versante di salita: S Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Da Forca di Presta per sentiero n° 101 lungo la larga dorsale della cresta S si sale al M. Vettoretto e quindi alla Forca delle Ciàule e il Biv. Zilioli, con lungo obliquo attraverso il ghiaione che scende dalla sella (q. 2240 m - 2,30 h).
Dalla Forca delle Ciàule seguire la cresta a sinistra, (E) per roccette e erba (ghiaccio in inverno), alternandosi sui due versanti, fino alla Cima di Prato Pulito (0,50 h). Dalla cima breve discesa ripida ad una selletta e risalita per la cresta S molto aerea, a tratti stretta, con pendio di 40° a sinistra e 70-80° a destra, fino alla Cima del Redentore (0,40 h). In leggera discesa per la cresta E si accede allo Scoglio del Lago o Pizzo del Diavolo.
Come per la salita: 1,00 h fino al bivacco e 0,50 h a Forca di Presta.
Bellissimo percorso di cresta in inverno e inizio estate, cresta S o del Redentore affilata, piccozza e ramponi con neve, il tempo di salita riportato è quello invernale.
![]() |
Verso il Pizzo del Diavolo |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |