|
|
|
![]() La cima |
Regione: Marche (Ascoli Piceno) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Sibillini Provincia: Ascoli Piceno Punto di partenza: Forca di Presta (q. 1534 m), Piano Grande di Castelluccio Versante di salita: S Dislivello di salita: 840 m - Totale: 1680 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Da Forca di Presta per sentiero n° 39 lungo la larga dorsale della cresta S si sale al M. Vettoretto e quindi alla Forca delle Ciàule e il Biv. Zilioli, con lungo obliquo attraverso il ghiaione che scende dalla sella (q. 2240 m - 2,30 h).
Dalla Forca delle Ciàule seguire la cresta E a sinistra, per roccette e erba (ghiaccio in inverno) si sale alla Cima di Prato Pulito.
Come per la salita.
Piccozza e ramponi con neve, il tempo di salita riportato è quello invernale.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |