|  | |
| 
 | 
 Alpi Occidentali:
			
			Alpi Occidentali:
			
			 Alpi Centrali:
			
			Alpi Centrali:
			
			 Alpi Orientali:
			
			Alpi Orientali:
			
			 Prealpi:
			
			Prealpi:
			
			 Appennino:
			
			Appennino:
			
			 Alpi Estere:
			
			Alpi Estere:
			
			 Quota:
			
			Quota:
			
			 
		 
		 
		 
        
		|   Cima e percorso di salita | Regione: Val Aosta (Aosta)   Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Graie - Gruppo Emilius Provincia: Aosta Punto di partenza: Seggiovia di Chamolé (q. 1700 m) Versante di salita: W-SW Dislivello di salita: 1445 m - Totale: 2890 m Tempo di salita: 3,15 h - Totale: 5,40 h Periodo consigliato: giugno - ottobre | 
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||
Dalla seggiovia di Chamolé prendere il sentiero che porta al lago omonimo e dopo il ponticello di cemento seguire il sentierino a sinistra da cui si stacca poi un sentiero che sale in alto a destra. Sotto al Col Replan seguire una traccia che sale a destra e porta al colle (25').
Dal colle scendere su traccia poco visibile su pendio erboso molto ripido verso la malga Comboé e seguire il sentiero a destra lungo il ruscello fino a dei ruderi, andare diritti lungo i ruderi in direzione di alcuni larici che scendono dal pendio davanti. Qui si trovano le tracce del sentiero che sale a sinistra, restando spesso in quota, fino al Plan Valé (1,25 h). Da qui seguire l'evidente sentiero che per numerose svolte e un ultimo breve tratto roccioso conduce alla cima con monumento (1,25 h).
Per ripida traccia fino al Biv. Federigo (15') e da qui al Plan Valé, poi come la salita.
Campi di neve ad inizio stagione, grande cima con splendido panorama sulla vallata di Aosta 3000 m più in basso, sul M. Rosa e G. Combin.
|   |   |   | 
| La Grivola vista dalla cima | La statua sulla cima | Vista sul versante E | 
|  Ultime 20 scalate...  Elenco delle scalate... | ||
| Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. | |
| Montura Pantalone Vertigo   | Karpos Storm Sz Pnt   | 
