|
|
|
![]() |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Estere - Estere Austriache Provincia: Estero Punto di partenza: Sankt Jakob in Defereggen (q. 1389 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 750 m - Totale: 1500 m Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||
|
||||
Panoramica cima della Defereggental austriaca, valle che si raggiunge dalla Val Pusteria attraverso la Stallersattel - Passo Stalle 2052 m. Domina Sankt Jakob, maggior centro turistico della valle Defereggen.
Con la telecabina (oppure a piedi in 2,30 ore) si sale alla Jausenstation Brunnalmstuberl, posto di ristoro (q. 2056 m).
Per sentiero segnalato si sale al soprastante posto di ristoro Panoramastuberl Mooseralm (q. 2350 m), raggiungibile eventualmente anche in seggiovia. Dalla Mooseralm si continua per sentiero segnalato verso la vetta, che domina la concapascoliva e detritica, fino alla stazione a monte di un ultimo impianto. Si prosegue, con un po´ di fatica, attraverso la cosiddetta "Sattele", seguendo il sentiero che rimonta a zigzag un erto costone di detriti. In ultima, volgendo verso sinistra si giunge sull´esile cresta sommitale e seguendola ci si porta sulla sommità.
Come per la salita.
Il Leppleskofel è la cima più elevata della zona, ed offre un ampio panorama sulla Defereggental e sulle montagne circostanti, fin verso il confine italiano. Quasi sconosciuta agli alpinisti di lingua italiana, è abbastanza frequentata dato l´accesso, fin troppo, agevole.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness![]() |
CT Serie Friend![]() |