|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Prealpi Venete - Gruppo Col Nudo Cavallo Provincia: Belluno Punto di partenza: Diga di Val Gallina (q. 649 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m Tempo di salita: 6,00 h - Totale: 9,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
lo spiz Gallina è una delle montagne piu viste,dato che si trova sopra la statale che porta a longorone-cortina ma allo stesso tempo è una isolata,con grandi pareti, e nessun sentiero ufficialmente segnato,esiste qualche bollo,una catena(su un passaggio di terzo) e una traccia che si perde poco sopra la catena.
Dal parcheggio bisogna attraversare la diga all´altezza della prima curva, si lascia il sentiero principale (567) e si sale su per il bosco per tracce di sentiero, fino ad arrivare in forcella (sulla cartina non ha nome, q. 1200m), a sinistra c'è un baito di cacciatori e una traccia da seguire che si addentra nel bosco fino ad arrivare all´attacco segnalato da un ometto.
Dall´ometto si segue una crestina pr tacce di sentiero si arriva fino sottouna parete, la si costeggia fino ad arrivare dentro una piccola gola dove a sinistra c´è la catena con anelli. Da questo punto inizia l´avventura!!! Noi il passaggio lo abbiamo fatto assicurati con la corda (III) e rinvii sulla catena)... All´uscita del passaggio una traccia porta su terreno esposto (conviene essere assicurati) fino ad un bosco, lo si risale fino a raggiungere un traverso scabroso con assicurazione su alberi. Una volta attraversato su per un pendio di erba, fino ad un piccolo salto, lo si sale direttamente (assicurati) e si traversa su una cengia con alberi esposta verso sinistra, da lì sempre assicurati su per il bosco con salti rocciosi ormai in prossimità della vetta. Sempre assicurandosi ai pini mughi e ai sassi abbiamo attrezzato l´ultimo esposto passaggio che porta in cima.
Come per la salita,non abbiamo fatto doppie tranne dove,ce la catena con l´anello, è un albero sulla cengia dover abbiamo lascito un cordino giallo!!! il rischio di scivolata sull´erba secca è alto,quindi discesa in cordata, assicurandosi agli aberi per avere la massima sicurezza!!!
Arrivati in cima in 400, noi due e 398 zecche!!! Credo che questo sia il percorso che praticamente seguono i camosci...infatti lungo le zolle era pieno di cacche!!! (Anche in cima) in teoria c´è una via normale piu semplice...ma a vedere dalla cima non si capiva, solo mughi ovunque, nel libro di vetta dal 2006 sono salite 10 persone!!! Da dopo la catena bisogna cercarsi il percorso!!! (Forse trovate il nostro anello di cordino della doppia)
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |