|
|
|
![]() |
Regione: Estero (Estero) ![]() Alpi e Gruppo: Estere - Noriche - Gruppo Aurine Provincia: Estero Punto di partenza: Stallersattel - P.so Stalle (q. 2052 m) Versante di salita: NW Dislivello di salita: 950 m - Totale: 1900 m Tempo di salita: 3,15 h - Totale: 5,15 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Alta vetta di roccia sfasciata, ha interesse puramente panoramico. Situata poco oltre il confine, al limite E delle Rieserferner - Vedrette di Ries, domina l´austriaca Defereggental, nel circondario della Stallersattel - Passo Stalle e nelle vicinanze della Neue Barmer Hutte.
Dal parcheggio sul Passo (tab.) si sale per facili dossi erbosi ad una forcella con una croce (fin qui, sentiero anche dall´Oberseehutte q. 2016 m, 500 m oltre il Passo sul versante austriaco). Seguendo la cresta confinaria, il sentiero sale a tornanti su detriti fino alla conca sassosa ai piedi della forcella Jagerscharte, che divide l´Ohrenspitze - Cima Orecchio dallAlmerhorn. Salendo a sinistra verso la forcella, il pendio si fa erto (funi metalliche, traccia sulla neve). Obliquando verso destra su sfasciumi e roccette, con qualche attrezzatura (funi e pioli) che facilita il transito si giunge alla forcella (q. 2870 m).
Dal piano detritico o innevato della Jagerscharte, si prosegue verso NW su buona traccia di sentiero artefatto, che sale per sfasciumi, molto spesso con neve. In mezz´ora circa si giunge sulla cima.
Come per la salita.
Salita di medio impegno. L´ultimo tratto verso la Jagerscharte ad inizio stagione può presentarsi impegnativo se + presente molta neve o ghiaccio. L´ascensione richiede un minimo di esperienza alpinistica, considerato l´ambiente severo. Dalla vetta, ampio panorama sui Monti di Casies e sulle cime del vicino Tirolo.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |