|
|
|
![]() L´isola ed il Vulcano di Stromboli |
Regione: Sicilia (Messina) ![]() Alpi e Gruppo: Appennini - Monti di Sicilia - Gruppo Isole Eolie Provincia: Messina Punto di partenza: Stromboli, loc. San Bartolo (q. 20 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 900 m - Totale: 1800 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: praticamente tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Unico vulcano attivo fra quelli che formano le Isole Eolie. Per apprezzare in pieno la bellezza del paesaggio e la magia del vulcano, è consigliabile salire in vetta 3-4 ore prima del tramonto, o trattenersi in vetta fino a questo momento della giornata, quando la lava e i lapilli infuocati acquistano una luminosità evidente.
Si segue verso W una stradina lastricata che, con numerose, comode svolte, porta al semaforo di Punta Labronzo (q. 115 m), sul fianco della grande Sciara del Fuoco, ampio e lungo pendio di sabbia lavica che dalla cima scende fino al mare.
Ad un tornante la stradina diventa sentiero ben tracciato, che risale con numerosi tornanti la fitta macchia. Oltrepassato un caratteristico pendio di roccette levigate, la macchia cede il posto alla lava; si prosegue sul sentiero, ora un po´ meno ripido, sino alla dorsale dell´Affacciata, da cui appaiono i crateri. Si supera infine un ultimo, ripido pendio di sabbia lavica e si giunge sulla prima cima, il Pizzo di Sopra (q. 918 m). Si scende verso S alla Portella delle Croci (q. 850 m) e si risale alla vetta culminante, detta I Vancori.
Dalla Portella si può anche scendere verso NE, seguendo le tracce che percorrono la Rina Grande, bellissima sciara di sabbia e cenere. Raggiunta la vegetazione, si lascia la sciara a destra e, proseguendo nella macchia, si giunge nei pressi del Faro di San Vincenzo (q. 195 m), dal quale si torna per sentiero a San Bartolo. Soluzione molto consigliabile in notturna, ma fare attenzione all´orientamento!
Informarsi in paese sulla percorribilità del sentiero e su eventuali limitazioni all´accesso ai crateri. In alta stagione, è´ utile affidarsi ad una guida locale, per godere di spiegazioni sul vulcano e la sua storia, e compiere l´escursione in tranquillità e sicurezza.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |