|
|
|
Monte Chiarano 2178 m e, in fondo a sinistra, il Marsicano |
Regione: Abruzzo (Agrigento)
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo La Maiella Provincia: Agrigento Punto di partenza: Passo Godi (q. 1547 m) Versante di salita: W Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Tranquilla escursione che permette di affacciarsi sul cuore del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise. Civitella Alfedena e la Valle di Rose (dove è facilissimo incontrare i Camosci) sono lì di fronte a noi. La montagna, per comodità di inserimento nel sito web vienormali l´ho posta nel Gruppo della Maiella anche se, secondo me, fa parte di un gruppo a se stante e comunque appartenente ai Monti del Parco Nazionale d´Abruzzo, Lazio, Molise.
Per chi proviene dall´ autostrada Roma-Pescara deve uscire a Cocullo e imboccare la strada per Scanno. Si attraversano in auto le bellissime e impressionanti Gole del Sagittario e arrivati a Scanno si prosegue per il Passo Godi (q. 1600 m). Superato il Passo si scende in auto verso Villetta Barrea per 1,4 Km fino a incontrare a sinistra una strada sterrata chiusa al traffico (sbarra con chiave), quota 1510 m, qui si parcheggia.
All´ inizio il sentiero da prendere, che è il numero Y3, non è segnato. Si percorre la sterrata che è lunga 3,7 Km, i primi 2 Km sono in salita poi per 1,7 Km è in continua leggera discesa, i segni sono rari e sbiaditi e ogni tanto si è presi dal dubbio di non stare a percorrere il sentiero giusto (lungo la strada si incontrano alcuni depositi di legname, mezzi cingolati e recinti con dentro i muli, segno evidente del taglio ciclico del bosco), finita la carrabile si continua su una evidente mulattiera, questa volta ben segnata con vernice rossa e lettera Y3. Si sale a svolte e ripidamente fino a uscire dal bosco giungendo nella località Stazzo Affogata q. 1875 m, crocevia dei sentieri Y3, H1 e H2 (5,43 Km dalla partenza, 2 ore, ascesa 370 m). Si prende ora il sentiero H2 che a mezza costa sale lungo il costone Ovest e poi Est di Monte Rocca Chiarano giungendo, infine, al valico Sud-Est di Rocca Chiarano 2134 m ( fin qui dallo Stazzo Affogata si percorrono 1,84 Km, 40 minuti, ascesa 260 m). Si continua lungo la cresta direzione Sud-Ovest scendendo infine nella Valle Pistacchio e risalendo dall´altra parte, sempre nella stessa direzione fino a raggiungere la vetta
Come per la salita.
Da non fare con la nebbia se non si hanno gli strumenti adatti di navigazione
Giuseppe Albrizio sul Monte Chiarano 2178 m | Giuseppe Albrizio sul Monte Chiarano, in fondo la Maiella |
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |