|
|
|
![]() |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Borgata Castello (q. 980 m) - Valle Maira Versante di salita: S Dislivello di salita: 645 m - Totale: 1129 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima,data la modesta elevazione ,e´ ideale per una gita di inizio o fine stagione;offre un bel panorama sulla pianura cuneese in quanto e´ la prima elevazione tra le valli Varaita e Maira.
Si arriva all´imbocco della valle Maira ,si attraversa il centra di Dronero e poco oltre si svolta a destra seguendo le indicazioni per Roccabruna.Si risale sempre tenendo la direzione di Roccabruna e oltrepassate alcune borgate si arriva alla borgata Castello dove termina la strada asfaltata.
Si imbocca la sterrata ,che tra bei castagneti,sale con ampi tornanti in direzione del colle di Valmala;si tiene sempre la sterrata e giunti al colle si svolta a destra seguendo la facile dorsale e oltrepassando alcune roccette si arriva sotto la grande croce della cima.
Come per la salita.
La gita è ideale per il fine stagione, oppure con le racchette da neve;la cima offre davvero un bel panorama sulla pianura sottostante.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |