|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron Provincia: Cuneo Punto di partenza: Borgata Frise (q.1307 m) - Valle Grana Versante di salita: vari Dislivello di salita: 1059 m - Totale: 2108 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima e´ situata tra le valli delle Frise(Grana) e dell´Arma(Stura) ed e´ nota per l´estesa e aperta panoramica su tutto il giro dell´Orizzonte.
Si risale la valle Grana fino all´abitato di Monteros so;poco oltre il centro abitato si trova lafrazione Levata e si svolta a sinistra per il vallone di Coumboscuro.Si oltrepassano i centri di S.Pietro,Saretto e verso destra si arriva a Frise.
Dalla borgata si puo´ proseguire per un buon tratto su sterrata fino ad arrivare al rio Frise (q.1343 m);attraversato il rio si sale per un tratto sulla ster rata fino ad incontrare una palina indicatrice e un sentiero a sinistra.Si oltrepassa il rio Ula e si risale tra rododendri e bassa vegetazione in direzione dell´evidente Rocca Pervo grossa fino a raggiungere prima il Gias del Pervo (q.1920 m) e in seguito il bivacco Russet (q.1930 m).Dal bivacco ,con un lungo traverso verso destra,si raggiunge il valloncello e il colletto (q.2030 m) vicino ad un caratteristico torrione rossastro. Da qui´ si svolta a sinistra e si inizia la risalita sulla dorsale tra le valli Grana e Stura fino al passo della Magnana (q.2215 m).Si costeggia tutta la testata del vallone dell´Ula e su facile dorsale si arriva alla cima.
Come per la salita.
Gita senza nessuna difficolta´ ,da farsi ad inizio o fine stagione ;la cima offre un panorama bellissimo sulle due valli e sulle cime piu´ alte delle Alpi Marittime.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |