|
|
|
La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo)
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Chiesa di Bellino (q.1480 m) Valle Varaita Versante di salita: E Dislivello di salita: 1584 m - Totale: 3168 m Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Splendida e slanciata cima, il Pelvo Elva sorge sulla dorsale che dal colle di Sampeyre corre fino alle alte montagne del vallone di Bellino (Valle Varaita), separandolo dalla Valle Maira.
Si risale la valle Varaita fino al centro di Casteldelfino, dove si lascia la strada principale e si svolta a sinistra, salendo nel vallone di Bellino fino alla borgata Chiesa.
Dalla borgata si attraversa il torrente Varaita e si inizia la salita su bel sentiero segnato, rimontando pendii erbosi che man mano ci si alza si fanno sempre più pietrosi. Passati sotto le verticali pareti del Bric Camosciera e del Pelvo, si sfiora poi la cima del Bric Rutund, e proseguendo su pietrame si arriva ad un bivio, dove si incrocia il sentiero proveniente dal colle della Bicocca :qui´ si svolta a destra e dapprima su roccette ed erba, quindi per un canalino roccioso, che si supera con l´aiuto di alcune corde fisse, si arriva sulla la dorsale, lungo la quale seguendo gli ometti alla bella croce di vetta.
Come per la salita. Possibilita´ di scendere dalla cima per il colle di Camosciere (ripido) e giunti nel vallone sottostante si ridiscende alla borgata Chiesa.
Bellissima gita e bellissima vetta; nessuna difficolta´ nella salita;c´e´ la possibilita´ di salire in auto fino al colle della Bicocca passando per il colle di Sampeyre.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |