|
|
|
La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo)
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera Provincia: Cuneo Punto di partenza: S. Bernardo Desertetto (q.1088 m) Valle Gesso Versante di salita: NE Dislivello di salita: 1060 m - Totale: 2120 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima,di modesta elevazione, sorge tra il vallone del Meris (valle Gesso) e la valle Stura;e´ la prima elevazione della costa che sale davanti alle pareti del monte Matto.
Si risale la valle Gesso fino all´abitato di Valdieri;dopo il centro abitato si prosegue in direzione S.Anna e si arriva in breve alla borgata di S.Lorenzo.Qui´ si svolta a destra sulla strada asfaltata e dopo alcune borgate si arriva a S.Bernardo.
Dal parcheggio ci si inoltra nel vallone di Desertetto, in direzione del colle dell´Arpione,lungo la poderale fino alla radura a quota 1470 dove si trova il cartello per il colle.Qui´ si svolta a sinistra e si sale fino ad uscire dal bosco e reperire il sentiero che ,con alcuni tornanti e in seguito a mezza costa ,porta a superare la dorsale.Da questo punto si risale la dorsale che porta in vetta.Possibilita´ di proseguire sulla cresta fino al vicino monte Bourel.
Come per la salita.
Gita facile se fatta in estate ,un po´ piu´ impegnativa trovare le tracce con la neve,bello il panorama sul monte Matto che dalla cima e´ davvero vicino.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||