|
|
|
![]() |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Meire Durandini (q.1665 m) Valle Po Versante di salita: S Dislivello di salita: 910 m - Totale: 1820 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima estremamente panoramica situata sulla costiera davanti al Monviso,che si puo´ vedere per tutta la gita.
Si risale la valle Po dove si oltrepassano i centri di Sanfront e Paesana dove si prosegue verso Crissolo;prima di arrivare a quest´ultimo abitato si svolta a destra per Ostana.Qui´ si prosegue ,superando Villa,Bernardi e si arriva alle Meire Durandini dove finisce la strada asfaltata;proseguire un breve tratto sulla sterrata fino ad una fontana.
Si inizia la salita sulla sterrata fino a giungere ad una baracca;poco oltre ,a destra,inizia il sentiero (ometto).Qui´ inizia la prativa costa Serviglione e si continua,su evidente sentiero,arrivando al colle Bernardo(q.2245 m).Si segue la dorsale ,passando prima per la punta Razil e dopo ,oltrepassat la cresta tra le due cime,si arriva in vetta.
Come per la salita.
Bella gita da inizio stagione al cospeto del re;non ci sono difficolta´ a parte la cresta prima della cima da attraversare con attenzione in presenza di neve,Bella la vista sulla pianura torinese e sulla valle Pellice.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |