|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron Provincia: Cuneo Punto di partenza: S. Giacomo di Demonte (q. 1312 ) Valle Stura Versante di salita: vari Dislivello di salita: 1045 m - Totale: 2090 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima spicca sullo spartiacque tra i valloni delle Frise (Grana) e dell´Arma (Stura) a settentrione del monte Grun.
Si risale la valle Stura fino al centro di Demonte dove all´altezza di una piazza si svolta a sinistra i si imbocca la strada che sale nel vallone dell´Arma.Si oltrepassano diverse borgate e si arriva nel piccolo abitato di S.Giacomo dove la strada e´ interrotta ad fino ad inizio stagione.
Si deve seguire la strada asfaltata che parte a lato della cappella di S.Giacomo e che risale uno stretto valloncello fino ad arrivare ad una piccola presa d´acqua dell´Enel (q.1550 m).Ora la strada diventa sterrata e risale ,volgendo prima verso sinistra la china erbosa;passando accanto ad alcune grange .Dopo alcuni tornanti la mulattiera volge verso levante e con moderata salita ,superando alcune gorge ,arriva alla robusta costruzione del Gias della Sella (q.1848 m).Qui´ si abbandona la mulattiera e si sale a monte della costruzione in direzione di una piccola cascatella e senza porcorso obbligato si punta in direzione di una evidente insellatura detta colle del Bram(q.2176 m).Si segue ora la traccia che percorre il panoramico crestone est e raggiunge il segnale metallico della cima.
Come per la salita.
Nessuna difficolta´a perte il tratto oltre il Gias della Sella dove il sentiero non e´ segnato e potrebbero esserci difficolta´ in caso di scarsa visibilita´.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |