|
|
|
La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo)
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera Provincia: Cuneo Punto di partenza: San Bernolfo (q. 1663 m) - Valle Stura Versante di salita: SE Dislivello di salita: 1347 m - Totale: 2694 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E´ una cima di rocce cristalline fra le piu´ elevate sullo spartiacque principale Stura-Tinee.Abbastanza frequentata per il rinomato panorama,la cima stacca a levante il contrafforte del monte Laroussa,che s´insinua alla conflueza dei valloni Ischiator-Bagni.
Si risale la valle Stura seguendo la strada che sale al colle della Maddalena;arrivati al piccolo abitato di Pianche si svolta a sinistra e si sale in direzione dei Bagni di Vinadio.Giunti alle terme si prosegue sulla strada che in piano si allunga nel vallone dei bagni e con alcuni tornanti arriva nel piccolo centro di S.Bernolfo.
Partenza su una comoda carrareccia che senza troppa pendenza risale il vallone fino all´attraversamento del rio Corborant dove si trasforma in mulattiera.Si risale il pietroso fondo del vallone con ampi tornanti fino a portarsi vicino ai salti rocciosi del Becas del Corborant dove si incontra un bivio.Seguire il sentiero che verso nord sale un ripido pendio in erba e arriva al lago Lausfer inferiore(q.2511 m) e subito dopo a quello superiore (2555 m).Contornato il lago sulla destra si segue l´evidente sentiero che risale il pietroso circo terminale del valloncello e con una ampia svolta passa sotto la nostra cima.Si arriva cosi´ sotto al passo di Corborant (q.2950 m),dove sparisce la traccia per via del terreno friabile;salire a vista in direzione della sella cercando di portarsi sui massi piu´ grandi.Una volta al passo si svolta a destra e con divertente arrampicata si sale sul versante Ischiator fino alla vetta.
Come per la salita. Possibilita´ di un giro ad anello:dalla vetta seguire la traccia che scende verso est per il canalino del Corbarant e dopo aver superato una grande placca si inizia a scendere dal versante Bagni fino ad incontrare un caratteristico passaggio detto :Passo della marmotta.Si tratta di un enorme masso che si deve superare passando sotto dove e attrezzata una scaletta metallica .Scesi dalla scaletta si scende nel colatoio detritico e si arriva sul sentiero di salita ,prima del passo di Corborant.
Montagna molto bella per il suo panorama e per i tanti laghi che si possono ammirare dalla sua cima;la salita non presenta difficolta´ ,dal passo di Corborant bisogna fare un po´ attenzione fino alla cima.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness |
CT Serie Friend |