|
|
|
![]() |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Localita´ Castello-Pontachianale (q.1600 m ) Valle Varaita Versante di salita: SW Dislivello di salita: 1260 m - Totale: 2520 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La cima si trova nel gruppo del Monviso vicino alle piu´ famose punta Caprera e punta Dante. Situato nel vallone di Vallanta, sx orografica della valle Varaita.La vetta non presenta difficolta´ particolari ma è davvero molto panoramica.
Si risale la valle Varaita e si attraversano i paesi di Venasca,Brossasco, Sampeyre e Casteldelfino.Giunti in vista della diga di Pontechianale si trova il piccolo abitato di Castello dove inizia il sentiero.
Si inizia su un largo sentiero (seguendo le indicazioni x il rifugio Vallanta) che risale l´omonimo vallone. Dopo circa 1 ora di salita e dopo aver superato il bivio per il bivacco Bertoglio si incontra il bivio per i bivacchi delle Forciolline e Berardo; si svolta a destra e di segue il sentiero di sinistra che si inoltra ripido nella pineta. Dopo molti tornanti si arriva in vista del piccolo bivacco Berardo e da questo si seguono le tracce sulla pietraia verso destra fino ad arrivare alla nostra meta.
Come per la salita.
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |