|
|
|
![]() |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa Provincia: Bolzano Punto di partenza: Kameriodwiesen - Prati Camerali (q. 1450 m) Versante di salita: E-NE Dislivello di salita: 575 m - Totale: 1150 m Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h Periodo consigliato: estate - fino al tardo autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Piccola e poco rilevante, ma interessante elevazione del Gruppo del Picco di Vallandro, in Val di Braies. Dall´alto dei suoi neppure 2000 m domina i diroccati Altpragser Bad - Bagni di Braies Vecchia. La via normale offre una salita di lunghezza e impegno medio, panoramica e in una zona tranquilla. Con le dovute precauzioni, questa via normale è adatta anche a piccoli alpinisti.
Dai Bagni diroccati di Braies Vecchia, una stradina laterale porta a due alberghi edificati di recente sui Prati Camerali (parcheggio, tab.). Per la strada forestale segnavia 15 in parte ripida, fiancheggiando l´alveo di un torrente, si giunge ad un bivio nel fitto bosco. S´imbocca l´ombroso sentiero segnavia 15 che risale a tornanti il costone fino al Buchsenriedl - Passo del Capro (q. 1805 m), fra Prags - Braies e Niederdorf - Villabassa. A cinque minuti dal Passo in versante Pusteria sorge la Putzalm - Malga Pozzo (q. 1737 m), piccolo posto di ristoro custodito in stagione.
Dal Passo del Capro si segue il sentiero segnavia 15a, che dapprima affianca uno steccato per il bestiame e quindi si innalza ripido per un centinaio di m di dislivello fra alberi e fitta vegetazione, tenendosi lungo il crestone E del Sasso, fino al piccolo spiazzo erboso sommitale (tab.). Panorama interessante verso le crode di Braies, della Val Pusteria e dell´Ahrntal - Valle Aurina, fino ai lontani ghiacciai.
Dalla vetta, si scende per il sentiero segnavia 15a lungo la cresta opposta a quella di salita, sino a raggiungere un´ampia radura (a destra bivio segnalato per il boscoso Badmeisterkofel - Monte dei Bagni, q. 1861 m). Qui si piega a sinistra (tab.), e per un costone alberato piuttosto pendente, incrociando in basso una strada forestale, si scende ai Bagni di Braies Vecchia. In breve, risalendo i Prati Camerali, si torna al parcheggio.
Escursione molto valida per il contesto naturale e per il panorama. Di accesso abbastanza semplice, ben segnalata e poco nota agli escursionisti di lingua italiana. La traversata per cresta richiede poco più di mezza giornata e si svolge in un angolo dolomitico piuttosto solitario.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |