|
|
|
Monte Cotento da Campo Staffi |
Regione: Lazio (Frosinone)
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Simbruini Provincia: Frosinone Punto di partenza: Campo Staffi (q. 1800 m) Versante di salita: NE Dislivello di salita: 200 m - Totale: 600 m Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 2,00 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Elevazione massima dei Monti Simbruini, il Monte Cotento si mostra maestosamente proprio sopra il tranquillo paese di Filettino.
Arrivando da Roma è necessario percorrere la via Casilina fino al bivio per il paese di Palestrina dove ci si deve dirigire. Proseguire poi per la statale SS155 superando i paesi di Genazzano e La Forma. Dirigendosi verso Piglio prendere poi per Altopiani di Arcinazzo, Trevi di Roma e Filettino. Da qui seguire per Campo Staffi dove si parcheggia l´auto al termine della strada asfaltata.
Dopo aver superato il monte antistante il Cotento, chiamato Anticotento, che si eleva per un centinaio di metri sopra Campo Staffi, si accede ad una piccola valle da cui si attacca la salita vera e propria per il Cotento. Si tratta di una rampa erbosa con una inclinazione tra i 35° e i 45° che può essere affrontata direttamente, osservando ogni tanto i segnavia posti su qualche roccia affiorante. Una prima parte più ripida nasconde fino a 2/3 della salita la croce di vetta.
Come per la salita, prestare la dovuta attenzione in caso di erba bagnata per la pendenza marcata del manto erboso.
Panorama stupendo della vetta che spazia su tutti i Simbruini, gli Ernici e i Cantari, nonchè sulla piana del Fucino. Nelle giornate serene la vista può arrivare fino al Tirreno.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |