|
|
|
![]() |
Regione: Trentino Alto Adige (Trento) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino Provincia: Trento Punto di partenza: Rif. Rosetta (q. 2581 m) Versante di salita: E Dislivello di salita: 250 m - Totale: 500 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 3,00 h Periodo consigliato: luglio - settembre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima poco frequentata delle Pale di S. Martino. Il punto di partenza è il rifugio Rosetta, facilmente raggiungibile da S. Martino di Castrozza con gli impianti di risalita.
Dal Rifugio Rosetta si seguono le indicazioni per il Rifugio Pradidali (sentiero n. 709); si vaga per circa un’ora nell’altopiano delle Pale fino ad arrivare in vista del Passo Pradidali Basso (m. 2658) sotto gli spalti della Fradusta. Qui è il punto di attacco della via normale.
Ci si alza per il franoso fianco E senza percorso obbligato. In 10 minuti si è in vetta.
Si può scendere per il fianco Ovest senza percorso obbligato ed in 5 minuti si arriva al Passo Pradidali Alto (m. 2711). Da qui si gira a destra (NNO) per ricongiungersi col sentiero proveniente dal Rifugio Rosetta.
Bella cima non molto frequentata al centro della zona Sud Ovest delle Pale. Il ritorno può essere fatto anche per la via di salita.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |