|
|
|
![]() La cima dalla casera Pradut |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Pordenone) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Cornagèt Caserine Provincia: Pordenone Punto di partenza: Lesis - Pian del Muscol (q. 650 m) Versante di salita: N Dislivello di salita: 1400 m - Totale: 2800 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: primavera e autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E’ la cima più alta del gruppo Raut-Resettum ed è collegata da una lunga cresta con il monte Fratte.
Da Lesis (parcheggio) si sale a Casera Pradut nel bosco per la strada forestale o sfruttando le numerose scorciatoie [ore 1.20].
Dalla Casera si prosegue per qualche centinaio di metri lungo la strada che porta a Casera Resettum e poi si devia presso un ometto sulla sinistra (meglio prendere la seconda traccia con ometto, distante 10 metri dalla prima che si incontra). Si sale quindi per sentiero (poco frequentato; rari bolli rossi e ometti) fino alla Forcia Bassa (1749 m). Si prosegue quindi tendendo verso sinistra (zona carsica: attenzione ai rari segni e ometti, difficoltà di orientamento in caso di nebbia!) per puntare alla cresta a sinistra della cima. Giunti in cresta si segue un sentierino esposto in versante Barcis e dopo pochi metri si rimonta un canalino (esposto; I° e pietre malsicure) sbucando a 10 metri a destra della cima (2067 m) [ore 1.45 dalla Casera Pradut].
Non è consigliabile scendere per la via fatta in salita. Dalla cima quindi si scende direttamente in versante Pradut (tracce e rari ometti) sbucando tra mughi alla sinistra di una parete rocciosa; costeggiando verso destra si ritorna al sentiero percorso in salita e per quello a casera Pradut e alla macchina.
![]() |
![]() |
![]() |
Nel canalino prima della cima | Uscita in cresta | Sulla cima |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |