|
|
|
![]() Il Raut dalla partenza |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Pordenone) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Cornagèt Caserine Provincia: Pordenone Punto di partenza: Forcella di Pala Barzana (q. 840 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,15 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E’ la mia montagna di casa…inoltre è la seconda vetta per altezza del gruppo Raut-Resettum.
Partenza da Pala Barzana (m 840; accessibile da Andreis o da Poffabro), si supera prima un ripido tratto boscoso e successivamente una zona di frane e una pineta per giungere ai resti di casera Pala Barzana (m 1119). Si sale poi qualche metro prima della casera verso il ghiaione del Raut. Giunti sotto le rocce (vasca di raccolta acqua di stillicidio sulla sinistra) si affronta una strettoia del canalone (dove è comparsa (...) una corda metallica) per giungere al crestone che divide il versante di salita della Pala Barzana da quello di Pian delle Merie (la salita da quel versante è più lunga e più faticosa ma più varia...; piccola tabella al bivio, m 1700 circa). Si supera ora un traverso verso destra e un ripido canalino per giungere alla forcella Capra (m 1824) [ore 2.00 dall'auto].
Dalla forcella si sale verso l'evidente crestone che conduce alla cima del Raut (croce visibile). Stando a volte sulla cresta a volte in versante N per mughi si giunge ad uno scalino roccioso (cavo malsicuro e non indispensabile) superato il quale si giunge in cima (m 2025) [ore 0.50 dalla forcella].
Come per la salita.
![]() |
![]() |
![]() |
La cresta da forcella Capra | Lungo la cresta | La croce di vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |