|
|
|
![]() La cima dal pianoro prima di prendere il sent. 33 |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Odle Provincia: Bolzano Punto di partenza: Malga Zannes (q. 1685 m) Versante di salita: S-NE Dislivello di salita: 750 m - Totale: 1500 m Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 3,45 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Salita semplice, ma di soddisfazione per il panorama sulle Odle e sulle Odle di Eores. In inverno meta di scialpinisti, ma, al contrario dell´estate, poco frequentata.
Dall´autostrada del brennero: uscita Chiusa. Seguire le indicazioni per la val di Funes. Raggiungere S. Maddalena e continuare fino al parcheggio di Malga (o rifugio) Zannes.
dal parcheggio di malga Zannes seguire le indicazioni per il rif. Genova (sent CAI 33) su strada bianca. Al bivio (circa 15 min) seguire ancora per il Genova a sinistra. (N.B. in caso di salita invernale: la strada è usata come pista da slittino percui al bivio prendere a destra -vedi cartello simil-stradale con divieto di accesso agli slittini in discesa e obbligo pedonale verso destra!- in modo da seguire il senso corretto della pista ad anello; si allunga di circa 15 min). Nel caso si sia andati a sinistra dopo 20 min si incontrano delle malghe chiuse in un bel pianoro attraversato dal Rio Caseril; attraversare il rio su un ponte di legno seguendo il segnavia 32-33 verso destra (sin orografica) e risalire un pendio non molto inclinato fino alla magla Gampenalm. Se si è preso a destra per evitare gli slittini in discesa si cammina per circa 40 min su strada bianca in mezzo al bosco per aggirare un colle e infine sbucare in un pianoro con molte malghe in legno chiuse. Qui la strada battuta si congiunge a quella che scende per gli slittini (anello completo); si deve risalire il pianoro fino a malga Gampenalm. Da malga Zannes a malga Gampenalm: 1 h o 1,10 h a seconda del percorso. Dalla malga seguire il sentiero che strette curve con risale il pendio, al termine delle è presente un bivio: prendere a destra verso il rif. Genova. Fino al rifugio: circa 40 minuti. Dal rifugio continuare sul sentiero che risale verso il passo Poma. Dal passo deviare a sinistra e risalire fino alla cima lungo la cresta (che costeggia una staccionata), circa 25 min.
Come per la salita.
Utile una piccozza per l´ultimo tratto fino alla vetta. Le piste da slittino sono battute fino a malga Gampenalm.
![]() |
![]() |
Dalla cima il Genova e la cresta | Discesa dalla cima |
![]() ![]() |
||
Climbing Technology - Piccozza Dron Plus
Piccozza per canali di neve, pareti nord e creste di misto. Possibilità di aggiungere il sostegno BUMPER al puntale per trazione su tratti di neve dura e passaggi su ghiaccio. Testa in acciaio forgiato a caldo; manico rastremato in lega leggera, dritto alla base per una migliore penetrazione nella neve; impugnatura ergonomica sovrastampata; testa e puntale con fori per moschettone o fettuccia; dragonne classica DRAG-TOUR. |