|
|
|
![]() Via di salita vista da W |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane Provincia: Belluno Punto di partenza: Rif. Dibona (q. 2080 m) Valle d'Ampezzo Versante di salita: NE-NW Dislivello di salita: 1140 m - Totale: 2280 m Tempo di salita: 2,50 h - Totale: 4,40 h Periodo consigliato: giugno - settembre |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Dal rifugio seguire la larga strada sterrata a svolte fino ad entrare nel ghiaione fra i due picchi rocciosi al centro del vallone, sent. 403. Seguire poi il sentiero attraversouna zona di massi fino al Rif. Giussani (2580 m - 1,10 h).
Darl Rif. Giussani seguire i bolli blu e rossi attraverso una zona di massi, poi sentiero che taglia un ghiaione ed un canale risalendo ad una zona di rocce attrezzate. Seguendo bolli blu ed ometti si sale per delle terrazze detritiche per tratti alterni di traccia e detriti o roccette, fare attenzione agli ometti. Si risale una placca inclinata con l'aiuto di quattro fittoni a forma di ferro di cavallo, poi per serpentina fino all'inizio del crestone NW (targa uscita ferrata Lipella). Risalire il crestone NW e poi per serpentine sul versante detritico W si giunge alla croce di vetta (1,40 h).
Come per la salita.
Facile salita un po' detritica, panorama grandioso sulle Tofane e la valle di Cortina.
![]() |
![]() |
![]() |
Tracciato via normale | Vista da Cima Falzarego | Vista dal M. Formin |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Kit Thunder Hammer![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |