|
|
|
|
|
Regione: Estero (Estero) Alpi e Gruppo: Estere - Estere Austriache Provincia: Estero Punto di partenza: Pierabech ( Forni Avoltri ) stabilimento acqua minerale Goccia di Carnia Versante di salita: E-NE Dislivello di salita: 1120 m - Totale: 2240 m Tempo di salita: 3,3 h - Totale: 7 h Periodo consigliato: tutto l'anno se non c'è neve |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Sabelspitz è una cima erbosa collocata lungo il sentiero austriaco N.440 in prosieguo del sentiero N. 403 che inizia dal Passo Giramondo ( q. 2005 m. )
Da Forni Avoltri si raggiunge località Pierabech e si parcheggia in area antistante lo stabilimento di acqua minerale ( q. 1039 m. )
Si attraversa un ponticello sopra il torrente Degano e si prosegue a sinistra immettendosi su strada forestale sentieri CAI 140 - 141 ed infine 142 diretti alle Casere Bordaglia di sotto ( q. 1565 m. ) e Bordaglia di Sopra ( q. 1823 m. ). Il tragitto può essere abbreviato con le continue evidenti scorciatoie che in tal modo consentono di arrivare alla Bordaglia di Sopra in ore 2 / 2,30. Dalla Bordaglia di sopra si prosegue sul 142 - sentiero della Pace fino a Sella Sissanis ( q. 1987 m. ). Pochi metri prima di salire alla Sella si prosegue lungo il Lago Pera immettendosi sul sentiero 142a - 403 diretto al Passo Giramondo che si raggiunge in circa ulteriori 45 minuti ( q. 2005 m. ). Dal Passo i cartelli gialli austriaci indicano la direzione di salita sui sentieri 403 - 440 diretti al Sabelspitz con i tempi di 45 minuti. Si sale quindi a sinistra sul 403 che innalzandosi contorna il versante orientale della Cima Passo Giramondo. Il sentiero corre su erba ed è contrassegnato di segnavia biancorossi. Dopo 20 minuti si esce in zona pianeggiante ove sono presenti numerosi pali in legno. Altri cartelli gialli indicano la direzione per il Sabelspitz che si raggiunge in circa 30 minuti per facile cresta erbosa esposta su ripidi pendii laterali lungo il sentiero N. 440. Interessante panorama verso la catena carnica italiana a Ovest e quella austriaca ad Est.
Come per la salita.
Per la discesa conviene tornare al Passo Giramondo e da qui scendere direttamente alla Casera Bordaglia di Sopra sul sentiero 142a senza passare per Sella Sissanis. La cima del Sabelspitz è contrassegnata dalla scritta in nero del nome e della quota su un piccolo sasso a terra.
|
|
|
| panorama dalla cima | altro panorama dalla cima | lago Pera presso Sella Sissanis |
|
|
||
|
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
PETZL Corax Harness
|
CT Serie Friend
|