|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Catena Carnica Provincia: Belluno Punto di partenza: Bivio Ciadon ( q. 1436 m. ) Versante di salita: E-SE Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m Tempo di salita: 3,3 h - Totale: 6 h Periodo consigliato: tutto l'anno se non c'è neve |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Croda Negra si trova lungo la traversata carnica austriaca n. 403 che collega Forcella Dignas a a Forcella Cecido. In lingua austriaca è denominata Barenbadegg. Tutti i cartelli presenti lungo la traversata sono di colore giallo in lingua austriaca.
Da Santo Stefano di Cadore o da Sappada si accede alla Val Visdende e la si percorre tutta fino al Bivio Ciadon ove si parcheggia nell'ultimo parcheggio prima del divieto di transito ex legge regionale. Il parcheggio è a pagamento nei mesi estivi fino a settembre poi è gratuito.
Dal Bivio Ciadon si sale sul sentiero N. 170 diretto alla Casera Dignas e Forcella Dignas. Il sentiero è una strada in parte asfaltata ed in parte sterrata che sale a tornanti in modo dolce alla Forcella Dignas che si raggiunge dopo un'ora e 45 ( q. 2094 m. ). Alla Forcella ubicata nei pressi di alcuni ruderi di caserme risalenti alla prima guerra mondiale si scende in basso ed invece di proseguire in direzione della malga austriaca Porze Hutte si volta a destra imboccando il sentiero austriaco 403 Traversata Carnica. Il sentiero mai difficile ed in alcuni brevi tratti provvisto di cavi di assicurazione conduce dopo circa un'ora e 15 sulla cima della Croda Negra ( q. 2438 m. ). Panorama stupendo a 360 gradi verso il Palombino, Cavallino, Crode dei Longerin, catena carnica austriaca. Grossglokner. Scesi dalla cima si torna ad immettersi sul 403.
Si prosegue sul 403 verso Est. Il sentiero scende e risale senza grosse variazioni di quota e senza difficoltà. Solo un breve tratto dopo circa 30 minuti dalla Croda Negra è provvisto di un cavo di assicurazione lungo una discesa anche scalinata. Si prosegue in leggera salita per altri 20 minuti lungo l'erbosa cresta sud senza alcuna difficoltà. Si tralascia la deviazione a sinistra per lo Spitzkofele sentiero austriaco 19a che richiederebbe 45 minuti. Si continua sul 403 per altri 20 minuti poi scegliendo il punto meno ripido si scende per tracce su erba alla Malga Cecido ( q. 2014 m. ). Dalla Malga si prende il sentiero 170 Strada delle Malghe verso destra che riporta dopo circa un'ora a Forcella Dignas e poi al Bivio Ciadon.
L'anello descritto è molto interessante per la qualità delle rocce scagliose e marmoree che si trovano lungo la cresta e per la presenza di aquile e falchi. Panorama vastissimo ed ampio verso l'Austria.
![]() |
![]() |
![]() |
panorama dalla cima | altro panorama dalla cima | panorama dalla Forcella Dignas |
![]() ![]() |
||