|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Provincia: Belluno Punto di partenza: Ostaria La Plenta ( q. 1350 m. ) Versante di salita: S-SE Dislivello di salita: 1230 m - Totale: 2460 m Tempo di salita: 4,3 h - Totale: 7,3 h Periodo consigliato: tutto l´anno se non c´è neve |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Monte Vancomun si trova sul confine italo austriaco ed in tedesco è denominato Hochspitz
Da Sappada si prosegue verso San Pietro di Cadore. Dopo la galleria si volta a destra per la Val Visdende. Si segue l´asfaltata ed al bivio si volta a destra per l´Osteria La Plenta che si raggiunge dopo 20 minuti. Si parcheggia nel parcheggio interno dell´Osteria. ( q. 1350 m. ).
Si ritorna indietro dall´Osteria per circa 50 metri e si volta a destra per il Borgo D´Antola seguendo la pista forestale preclusa al traffico auto. Si segue la pista e dopo 30 minuti si arriva ad un bivio ove i cartelli segnalano l´inizio del sentiero CAI 197. Si segue il 197 fino alla malga Chiastelin che si raggiunge dopo circa un´ora e 15. Alla Malga ci si immette sulla strada della Malghe e si prosegue verso sinistra con direzione Malga Manzon. Dopo circa 40 minuti si incontra un paletto in legno sulla destra che indica l´inizio di una traccia su erba senza alcun cartello CAI. Si sale sul sentiero erboso che si inoltra sulla lunghissima vallata di erba prospiciente alle rocce frontali che individuano la sagoma del Vancomun con una grossa croce bianca sulla cima. Si segue lungamente e faticosamente la flebile traccia con rari paletti bianco rossi e poi mirando agli ometti sparpagliati su quella che sembra la traccia migliore. Dopo circa un´ora e 20 di salita si intercetta sulla fascia prativa posta a ridosso delle prime rocce un sentiero CAI che parte dalla Forcella Val Carnia ( q. 2314 m. ). Si segue verso destra il sentiero che sale tra le rocce con alcuni cavi assicurazione che consentono una sicura e facile ascesa. Dopo circa 30 minuti si esce su un sentiero superiore e voltando a sinistra si segue un filo di cresta fino alla cima ove è presente una croce ma attualmente manca il libro firme. S
Come per la salita.
La cima del Vancomun è facilmente spazzata da venti e nebbia che coprono la visibilità. Se l´atmosfera è limpida il panorama verso l´Austria e verso la Val Visdende è fantastico.
![]() |
![]() |
![]() |
panorama dalla cima | altro panorama dalla cima | Casera Chiastelin |
![]() ![]() |
||