VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Monte Canin - Monte Forato o Prestreljenik - 2587 m


Relazione della salita - Cima n° 3805


Foto via normale Monte Canin - Monte Forato o Prestreljenik non disponibile Regione: Friuli Ven. Giulia (UdineSlovene

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Giulie - Gruppo Canin

Provincia: Udine

Punto di partenza: Rif. Gilberti (q. 1850 m)

Versante di salita: N-NO

Dislivello di salita: 740 m - Totale: 1580 m

Tempo di salita: 6,30 h - Totale: 7,30 h

Periodo consigliato: estate - primo autunno

Punti di appoggio: Rif. Gilberti (tel. 0433 54015 oppure 333 8192055)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   EEA - A - II- - PD- (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 019 - ALPI GIULIE OCCIDENTALI TARVISIANO 1:25000
Autore: Roberto A.  Profilo di Roberto A. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 06/09/2025
Data pubblicazione: 07/09/2025
N° di visualizzazioni: 86
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Il monte Canin in lingua slovena è Kanin (q. 2587 m) mentre il Monte Forato è denominato Prestreljenik (q. 2498 m)


Accesso:

Da Sella Nevea (q. 1122 m) si sale in cabinovia al Rifugio Gilberti. La cabinovia è aperta da luglio a settembre (fino al 7 poi i 2 week end successivi al 7) Altrimenti si sale tramite sentiero CAI 636 - 636a oppure seguendo le piste di discesa sciistiche


Descrizione della salita:

Dal Rifugio Gilberti si sale facilmente tramite sentiero CAI 632 alla Sella Bila Pec (q. 2005 m). Dalla Sella si prosegue a sinistra del manufatto militare della prima guerra mondiale sul sentiero 632. Dopo circa un´ora dal Rifugio si arriva al bivio per la ferrata Julia che si prende a sinistra. Dopo circa 40 minuti si arriva ai lati di un ex ghiacciaio all´attacco della ferrata. Indossato imbrago, ganci e casco si attacca la ferrata inizialmente difficile poi più appoggiata. Dopo circa un´ora si esce sulla cresta e si volta a destra per la cima del Canin che si raggiunge in circa 20 minuti. Sulla cima croce e libro firme, panorama eccezionale. Scesi sul percorso fatto all´andata si arriva sulla linea di cresta e invece di scendere sulla ferrata si prosegue sull´Alta via slovena che attraversa circa 3 o 4 cime fino a scendere dopo circa 2 ore sul pianoro ghiaioso sottostante. Il sentiero sloveno prosegue ora su ghiaie e dopo circa un´ora giunge ad una Sella ove su un masso è scritto DOM 29 Rifugio. Invece di scendere al Rifugio si sale verso sinistra e seguendo alcuni tratti attrezzati si arriva dopo 30 minuti al caratteristico foro del Monte Forato, Okno in sloveno. Dal Foro invece di scendere si prosegue per cengia sulla ferrata slovena che aggira il fianco Nord del monte. Dopo 50 minuti si arriva al bivio ove a sinistra si sale sulla cima del Prestreljenik. Scesi dalla cima si prosegue verso Sella Prevala (q. 2067 m). Dalla Sella si scende facilmente tramite pista sciistica fino alla cabinovia.


Discesa:

Come l´anello sopra descritto.


Note:

La ferrata Julia è ottimamente attrezzata con cavi nuovi anche se nella prima parte è piuttosto impegnativa. Non così quella slovena che aggira su cengia esposta il Monte Forato: alcuni fittoni di sostegno del cavo sono disancorati o rotti, spesso i cavi sono privi di tensione e quini non utili per agganciarsi. L´Alta via slovena dal Canin al Forato parzialmente attrezzata con cavi è molto remunerativa.


© VieNormali.it

Foto non disponibile Foto non disponibile Foto non disponibile
Verso la cima del Prestreljenik Panorama dall´Okno Panorama dalla cima Canin


Revisione: relazione rivista e corretta il 12/09/2025 dalla redazione di VieNormali.it

  



Aurore boreali alle Lofoten




Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II
Deuter Guide 30
Deuter Guide 30


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer