|
|
|
Regione: Lombardia (Lecco)
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triangolo Lariano Provincia: Lecco Punto di partenza: Velesio Versante di salita: S Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Si parcheggia al termine del piccolo paese, nei pressi del comune, ove la strada transitabile termina, per lasciare spazio a vicoletti percorribili solo a piedi, che imboccheremo, salendo sino ad incontrare i cartelli segnavia.
In prossimità di questi cartelli prendiamo a sx in direzione dei Monti di Erno, ove giungiamo dopo circa un´oretta di cammino su comoda mulattiera. Qui troviamo altri cartelli segnavia e pieghiamo a dx in direzione della ns meta, abbandonando quindi la mulattiera principale, ed oltrepassando una piccola cascina. In circa una mezz´oretta, seguendo sempre i bolli, arriviamo ad una piccola sella con altri cartelli segnavia e qui pieghiamo a sx, arrivando in pochi minuti alla piccola vetta ove vi è una targhetta segnaletica con il nome del monte.
Come per la salita, oppure, se si ha più tempo a disposizione, una volta essere rientrati alla sella sotto il Colmenacco possiamo proseguire in direzione opposta, percorrendo il ripido sentiero per percorrere le creste del Piz del Luser e del Monte San Primo, per poi chiudere l´anello e tornare a Velesio (giro consigliato).
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||