|
|
|
Verso la cima dell´Osternig |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Udine) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Catena Carnica Provincia: Udine Punto di partenza: Ugovizza (q.780 m) Versante di salita: N-NE Dislivello di salita: 1270 m - Totale: 1540 m Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 8,00 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
facile salita ad una cima sul confine italo-austriaco, molto frequentata tutto l´anno.
Da Carnia si prosegue con direzione Tarvisio. Giunti al paese di Ugovizza si volta a sinistra e si parcheggia dopo 50 metri prima dell´ingresso alla strada a pedaggio auto diretta al Rifugio Nordio Deffar.
Si prende a piedi la strada asfaltata a pedaggio auto diretta al nuovo Rifugio Nordio Deffar. Dopo 50 metri dall´inizio superata una cabina elettrica ed un ponticello si volta a sinistra su un sentiero locale denominato "Al Cristo" che sale verso l´acquedotto, attraversa due volte la strada ed infine esce più in alto ma sempre sull´asfaltata poco prima di un crocefisso collocato sul lato sinistro della strada. Si prosegue sull´asfalto e dopo circa 4 kilometri oltrepassato uno spiazzo sulla sinistra diretto alla Val Rauna si prosegue diritti seguendo le indicazioni per il nuovo Rifugio Nordio Deffar che si raggiunge dopo altri 6/7 kilometri prima sempre su asfalto e poi per strada bianca che risale lungamente a tornanti il bosco precludendo la vista dell´Osternig. Giunti al Nordio Deffar (q.1406 m) si volta a destra seguendo il sentiero CAI 403-507 diretto a Sella Bistrizza e Madonna della Neve. Il sentiero sale lungamente nel bosco per poi uscire in zona aperta presso una enorme prateria popolata da animali al pascolo (cavalli, mucche, capre che provengono dalla soprastante malga austriaca). Si arriva a Sella Bistrizza (q.1720 m). Alla sella si volta a sinistra e si segue il sentiero 481 oppure il 482 diretti entrambi alla cima dell´Osternig che si raggiunge dopo circa un´ora in entrambi i casi. Il 482 forse è più panoramico e conviene seguirlo in salita per poi scendere tramite il 481. Dalla cima ove è posta croce metallica e libro firme il panorama è spettacolare verso le cime austriache della zona e verso le Giulie.
Come per la salita.
Se si ha tempo è interessante camminare sulla cresta dell´Osternig e scendere per visitare alcuni manufatti della prima guerra mondiale scavati nella roccia.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
Salewa Alpine-x Ice![]() |
SALEWA Toxo Casco![]() |