|
|
|
![]() |
Regione: Lombardia (Lecco) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Resegone Provincia: Lecco Punto di partenza: Piani d'Erna Versante di salita: S-W Dislivello di salita: 650 m - Totale: 650 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: dicembre - marzo |
|
||||||||||||||||||||||||
|
||||
Canale poco frequentato rispetto ai più noti Comera e Cermenati.
Dai Piani d’Erna bisogna prendere il sentiero numero 10 (presenza di cartelli) che porta verso il Canale Bobbio.La prima parte del sentiero è all’interno di un bosco poi proseguendo si incontrano due tratti con presenza di catene, superato il secondo tratto di catene si arrivata all’attacco del canale.
Come punto di riferimento si può notare un larice solitario sulla destra. Dall’attacco del canale non si può sbagliare la linea, unici punti di difficolta due passeggini di roccia II/III grado con una pendenza che non supera i 45°. Si parte su terreno leggermente instabile con una leggera pendenza, poco dopo si raggiunge il primo salto di roccia, superato il primo saltino si cammina per poco tempo per poi raggiungere il secondo salto. Una volta usciti dai due punti chiave il canale raggiunge pendenze al massimo di 45° fino all'uscita.
Una volta usciti dal canale ci si trova sul sentiero delle creste che portano in cima al Resegone, se non si vuole raggiungere la vetta si può scendere dal Canalone Bobbio che si incrocia lungo la salita per la vetta, noi scesi dal canale Bobbio. In questo modo i tempi del giro si accorciano.
In casi particolari sentire il rifugio per sentire se il canale è fattibile.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
EDELRID Shield II![]() |
Deuter Guide 30![]() |