|
|
|
Cima del M. Plagne |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Udine)
Alpi e Gruppo: Prealpi - Giulie - Gruppo Canin Provincia: Udine Punto di partenza: Uccea Versante di salita: N.NE Dislivello di salita: 980 m - Totale: 1960 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il monte Plagne fa parte di una lunga dorsale ricompresa tra le cime del Monte Chila ed il Monte Guarda. Tutte poste di fronte alla balconata del gruppo del Canin.
da Tarcento si prosegue per la Valle del fiume Torre fino ad Uccea, ultimo paese sito in territorio italiano, poco prima dell´ex confine con la Slovenia.
Giunti ad Uccea si prende la strada per il cimitero. Dopo circa 50 metri si giunge di fronte ad una chiesa. Si prosegue ancora fino al bivio segnalato sulla sinistra che indica l´inizio del sentiero CAI 733 con direzione incrocio sentiero 731 ( monte Plagne ), ore 3,00, Monte Guarda ore 3,45.Il sentiero è costantemente in ripida salita sin dall´inizio e richiede buon allenamento di gambe e fiato. Si prosegue ripidamente ma senza alcuna difficoltà sempre dentro al bosco per circa ore 1,50. Quando il sentiero, dopo la lunga salita nel bosco, inizia a scendere verso la sottostante vallata si intravede la sagoma del Monte Plagne e della cresta diretta ai monti Banera e Chila. Continuando la discesa si nota sulla conca sottostante il ricovero casera Caal che però non è toccata dal nostro sentiero. Si perviene ad un nuovo cartello che invita a proseguire per l´incrocio con il sentiero 731 e per la cima del Plagne. Si riprende tosto a salire su sentiero largo e ben marcato per circa mezz´ora finchè sulla sinistra si volta ( segnavia su sasso ) per l´ultima breve rampa che porta all´incrocio con il 731 ( cartello ). Da qui verso destra in altri 10 minuti si arriva alla cima del Plagne che è priva di croce, capitello o altri simboli identificativi. C´è solo un piccolo blocco cementato bianco con la scritta 17 e un barattolino per le firme.
Come per la salita.
Salita priva di difficoltà. Il bosco è noioso ma la lunga cresta che collega il Plagne alle altre cime ( che a mio parere va fatta almeno fino al Banera o al Chila ) è estremamente remunerativa e ripaga della fatica.
Ultime 20 scalate...
Elenco delle scalate... |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse |
CT Serie Friend |