Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKNon accetto i cookie

VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 


Sampaoli Creazioni

Sfornioi Nord - 2410 m


Relazione della salita - Cima n° 354


Via Normale Sfornioi Nord
Vista dalla cima verso il gruppo di Bosconero
Regione: Veneto (BellunoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Dolomiti di Zoldo

Provincia: Belluno

Punto di partenza: Passo Cibiana (q. 1530 m)

Versante di salita: N

Dislivello di salita: 880 m - Totale: 1760 m

Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h

Periodo consigliato: giugno - ottobre

Valle: Val Zoldana - Altre cime della Val Zoldana
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Difficoltà:   EEA - AR - II - F+ (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 025 - Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine 1:25000
Autore: Foto non presente Massimo F. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 09/09/2006
Data pubblicazione: 30/09/2006
N° di visualizzazioni: 23240
N° voti: 9 - Voto medio: Voto 5 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
33 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Introduzione:

Bella ascensione divertente con vista esaltante sul gruppo di Bosconero e su tutti i monti di Zoldo


Accesso:

In auto fino a Passo Cibiana (q. 1530 m) raggiungibile da Forno di Zoldo e da Cibiana di Cadore: si prende la stradina a sx. (S) che poco dopo porta al Rif. Alberghetto Deona dove si parcheggia.


Descrizione della salita:

Immediatamente dopo il parcheggio si prende a sx - segn. 483 - una stradina che si inoltra nel bosco verso Casera Copada Alta. La si abbandona poco più in alto per seguire a dx il comodo sentiero - sempre segn. 483 (tabelle segnaletiche) - che sale a Forc. Bella di Sfornioi. Dopo circa 45 min. ad una radura (trivio con tabelle) si devia per il sentiero che conduce presso la Forc. de le Ciavazole e il Rif. Bosconero, segn. 482 - 485. Alla Forcella de la Ciavazole (q. 1994 m) - 30 min dalla radura - subito a sx una traccia di sentiero con ripide serpentine si alza al crestone ovest dello Sfornioi Nord fino ad una croce (ore 1,45 dal Passo Cibiana). Sempre per traccia si perviene ad un gradone roccioso di I° (leggermente esposto) che si supera agevolmente da dx verso sx. Ora per comoda cengia brevemente fino ad uno spigolo: dove la traccia scende abbandonarla immediatamente seguendo gli evidenti ometti alti sulla dx. Ci si sposta a ritroso per circa 30 m. fino ad incontrare un canale-camino (I°,II°) che si risale totalmente tenendo preferibilmente la dx. Ancora a dx per una bella cengia si aggira il versante nord dello Sfornioi. Ora seguendo gli ometti ci si alza un poco per ghiaie rotte fino ad imboccare, traversando, un camino di circa 40 m (II°) - il secondo che si incontra da sx - risalito il quale si guadagna l´ampia e panoramica vetta (ore 3,00 totali).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La via è stata segnalata di recente con segni rossi fino in vetta.


© VieNormali.it

Via Normale Sfornioi Nord - Sulla bella cengia Via Normale Sfornioi Nord - Il camino finale
Sulla bella cengia Il camino finale


Revisione: relazione rivista e corretta il 24/08/2011 dalla redazione di VieNormali.it

  


Mappa su Google:





Libri suggeriti sulle Alpi Orientali:

Libro Escursioni in Val di Zoldo


Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...

Guide escursionistiche Guide escursionistiche consigliate:
           >> Mountain Bike in Val di Fassa - Francesco Cappellari
           >> Roccia d'Autore - Emozioni Dolomitiche - Stefano Michelazzi
           >> IV grado - Dolomiti Occidentali Vol. 1 - Emiliano Zorzi
           >> IV grado - Dolomiti Occidentali Vol. 2 - Emiliano Zorzi
           >> Bruno Detassis e le sue vie - Omar Oprandi
           >> IV grado - Quarto grado e più Friuli Occidentale - Emiliano Zorzi
           >> IV grado - Quarto grado e più Friuli Orientale - Emiliano Zorzi
           >> Ferrate a Cortina
           >> Moiazza - Roccia tra luce e mistero
           >> Croda Rossa d'Ampezzo
           >> Dolomiti di Sesto (vol. 1)
           >> Dolomiti di Sesto (vol. 2)
           >> Dolomiti Monte Cristallo
           >> Preti - Duranno
           >> Sorapís e Marmarole Occidentali
           >> VieNormali delle Dolomiti - Marmolada - R. Ciri
           >> Vie e vicende in Dolomiti - Ivo Rabanser, Orietta Bonaldo
           >> Dolomiti - Giorni Verticali - Stefano Ardito
           >> Pale di San Martino - Samuele Scalet, con Sebastiano Zagonel, Tullio Simoni, Mariano Lott, Duilio Boninsegna
           >> Scialpinismo in Tirolo - Roberto Iacopelli
           >> Marmolada - Parete Sud - Maurizio Giordani
           >> Tre Cime - Erik Svab, Giovanni Renzi
           >> Sulle tracce di pionieri e camosci - Vittorino Mason
           >> Camminare - Samuele Scalet
           >> 111 Cime attorno a Cortina
           >> 3000 delle Dolomiti
           >> Dalle ciaspole al telemark


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Newsletter

Per ricevere la newsletter periodica del sito inserisci qui il tuo indirizzo e-mail:



Precedenti newsletter >>
Scopri i prodotti alla spirulina Bio Salera

Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

APP Idea Montagna:
Download Apple Store
Download Google Play Store
Scarica singoli itinerari di montagna
o libri interi sul tuo cellulare o tablet!

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map



Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer