|
|
|
Verso la cima del Giaideit |
Regione: Friuli Ven. Giulia (Udine) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Carniche - Gruppo Catena Carnica Provincia: Udine Punto di partenza: Imponzo (q. 404 m) Versante di salita: SW Dislivello di salita: 680 m - Totale: 1360 m Tempo di salita: 2,20 h - Totale: 4,20 h Periodo consigliato: tutto l'anno se non c´è neve |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
il Monte Giaideit è una modesta cima delle prealpi a ridosso del paese di Imponzo
da Tolmezzo si prende la strada per Arta Terme.Dopo circa 10 km si arriva ad Imponzo e dalla sttatale si volta a destra per il centro del paese.
parcheggiata l´auto nell´ampio piazzale si sale verso un ponticello su un torrente.Al ponticello in corrispondenza di un cartello con la segnaletica si volta a sinistra.Il nostro sentiero è il CAI 460 con direzione Monte Giaideit. Il sentiero sale abbastanza ripido e dopo circa mezz´ora sbuca in una strada forestale che va seguita in salita per circa un´altra mezz´ora.Si arriva ad un pianoro con degli stavoli denominati stavoli Mignezza (sul lato sinistro).Si prosegue lungo la strada per dieci minuti finchè sulla destra si nota uno stavolo abbandonato senza tetto. A sinistra dello stavolo inizia un tratturo senza segnavia che va seguito in salita. Dopo alcuni metri si scorgono i segnavia del sentiero CAI che si percorre costantemente fino a giungere dopo tre quarti d´ora prima in salita e poi in discesa fino al greto del torrente Mignezza. Si attraversa il greto asciutto e si prosegue in ripida salita fino a giungere su una strada bianca ove si volta a destra. Si segue la strada in leggera discesa e poi dopo aver percorso un tratto piuttosto lungo per altri tre quarti d´ora si addiviene ad uno slargo dove sulla sinistra sale il sentiero CAI 460 in mezzo al bosco. Si segue il sentiero in salita percorrendo anche alcuni tratti esposti ed infine si rimonta la calotta sommitale del Giaideit dove è posta una rosa dei venti.Il panorama è piuttosto bello e spazia su tutti i paesi circostanti e sul torrente But.Si vede anche la Pieve di San Floriano. Si prosegue sulla cresta e scendendo anche con l´aiuto di tratti attrezzati si attraversa un bosco e poi si scende ulteriormente fino alla Pieve di San Floriano. Da qui il segnavia ci guida in discesa fino ad Imponzo.
Dalla cima del Giaideit si scende per cresta e poi per bosco fino alla PIeve di San Floriano e poi si prosegue per Imponzo.
.L´anello è facile è può essere percorso indifferentemente in entrambi i sensi.
![]() ![]() |
||